Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Formazione, Tuccillo (Saf Napoli): “Ruolo dei professionisti sempre più strategico

Al via i corso di formazione in materia di contenzioso tributario e bilancio degli enti pubblici

(14/12/2018)

NAPOLI – “Il futuro delle professioni è l’alta specializzazione. Soltanto in questo modo saremo in grado di offrire un valore aggiunto al mondo dell'imprenditoria privata e alle amministrazioni pubbliche. Oggi la Saf di Napoli ha inaugurato i corsi in materia di contenzioso tributario e di revisione del bilancio degli enti pubblici. Gli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili presenti sul territorio rappresentano un presidio di legalità e possono essere un punto di riferimento”.

Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente della Scuola di Alta Formazione di Napoli - Città Metropolitana, aprendo il convegno sul tema "Opportunità e prospettive di specializzazione del dottore commercialista: il processo tributario e la consulenza per enti locali e società partecipate" che si è tenuto a Palazzo Alabardieri a Napoli.

“I corsi seguiranno tutta la struttura del processo tributario come norme, dando però molto alla parte operativo di project work - ha evidenziato Paola Coppola, direttore scientifico del corso Saf e ordinario di diritto tributario dell’Università Federico II -. Siamo infatti convinti che le competenze dei commercialisti debbano essere integrate con base processuali che oggi sono necessarie per essere efficaci difensori dei propri clienti”.

Per Edoardo Cilenti, segretario generale dell’Anm e consigliere di presidenza della giustizia tributaria, “la specializzazione è fondamentale. Il nuovo Consiglio della Giustizia tributaria affronterà questa sfida, perché parliamo di una delle condizioni fondamentali per avere una giurisdizione efficiente e autorevole”.

Mariano D'Amore, professore ordinario dell'Università Parthenope, ha sottolineato: “Il rapporto tra Università e professione è importante per lo sviluppo di attività formative di qualità destinate ai professionisti. Credo molto nelle possibilità di uno scambio proficuo tra competenze”.

“I professionisti sono importanti in un mondo che va verso la specializzazione - ha sottolineato Marco Catalano, viceprocuratore della Corte dei Conti della Campania - sia dal punto di vista giuridico, nelle questioni di carattere procedurale e amministrativo, che finanziario per quanto riguarda l’equilibrio dei bilanci di imprese privati e delle pubbliche amministrazioni”.

Il numero uno dei commercialisti partenopei, Vincenzo Moretta, ha spiegato come “le Saf sono state istituite per consentire ai professionisti una opportuna e necessaria specializzazione per rispondere alle esigenze del mercato nazionale ed europeo. Poi, abbiamo un sogno nel cassetto: riconoscere anche al commercialista specializzato il patrocinio in Cassazione”.

All'incontro hanno partecipato anche Giuseppe Lucantonio, procuratore aggiunto della repubblica presso il Tribunale di Napoli; Francesco Capalbo, direttore scientifico del corso Saf e ordinario di Economia aziendale presso l’Università del Molise, Stefano Pozzoli, ordinario di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche dell’Università Parthenope.

 



Nel corso della mattinata sono stati presentati i nuovi corsi di specializzazione della Saf Città Metropolitana. Il primo, coordinato da Paola Coppola, è dedicato al ruolo del professionista nel processo tributario e nei nuovi strumenti deflattivi del contenzioso. Il secondo, diretto da Francesco Capalbo, pone al centro il tema della contabilità e dei controlli negli enti locali e società partecipate. Saf Città Metropolitana è nata per iniziativa del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e degli esperti contabili e registra la partecipazione degli Odcec di Napoli, Napoli Nord, Avellino, Nola e Torre Annunziata.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences