Fisco, l’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti(07/12/2018) Giovedì 13 dicembre alle 15 forum nazionale a Teramo con Luigi Pagliuca, Alberto Davide, Massimo Mancinelli, Valeria Giancola, Gianguido D’Alberto, Diego Di Bonaventura, Dino Mastrocola, Nicola Di Giovannantonio, Fabrizio Antolini, Raffaele Falone, Silvia Covolo, Fausto Raciti e Antonio Zennaro
TERAMO - “L’impatto della manovra economica su cittadini, imprese e professionisti” è il tema del forum promosso dall’Ordine di dottori commercialisti e degli esperti contabili di Teramo, dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e della Fondazione dei commercialisti territoriale.
All’incontro introdurranno i lavori Luigi Pagliuca (presidente Cassa di previdenza ragionieri), Alberto Davide (presidente Odcec di Teramo), Massimo Mancinelli (presidente Fondazione dcec di Teramo), Valeria Giancola (Consigliere nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili), Gianguido D’Alberto (sindaco di Teramo), Diego Di Bonaventura (presidente della Provincia di Teramo), Dino Mastrocola (Rettore dell’Università degli Studi di Teramo).
Parteciperanno alla tavola rotonda, moderata da Giuseppe De Filippi, vicedirettore del Tg5, Silvia Covolo (Commissione Finanze Camera dei Deputati), Antonio Zennaro (Commissione Bilancio e Finanze Camera dei Deputati), Nicola Di Giovannantonio (direttore Confindustria di Teramo), Fabrizio Antolini (presidente del corso di studi di Economia dell’Università di Teramo), Raffaele Falone (presidente dell’Ance di Teramo).
Nel corso dell’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Teramo, si svolgeranno due sessioni di lavoro: “Le novità della manovra economica” e “Una nuova professione: l’Esperto Contabile”.

|
ROMA - “La legge sull’equo compenso, così com’è strutturata, potrebbe provocare un ‘effetto tsunami’ sul mondo delle professioni. Come associazione sindacale dei dottori commercialisti, siamo in linea ...
“L’ipotesi di un’approvazione del Disegno di Legge sull’equo compenso 'sic et simpliciter', criticato e avversato dagli stessi professionisti, è frustrante. Già è svilente che serva una norma per decidere che ...
1) Avv. Cominciamo a fare chiarezza, cosa sono le criptovalute? Quali sono i meccanismi che le governano è come sono nate 2) quale grado di affidabilità può offrire una moneta i cui meccanismi sono ancora poco trasparenti? 3) ...
Simbiosi afferma il proprio brand in un segmento strategico grazie anche alla comunicazione efficace curata da Lenus Media con il nuovo portale
Lenus Media ha firmato il nuovo progetto web di Simbiosi, technology provider per l'agribusiness ...
Roma, 28 aprile 2022 – Mariya Gabriel (Commissaria Eu innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani) ha ricevuto presso la sede Mediaset di Cologno Monzese a Milano l’Award Donna è Innovazione, premio che l’Osservatorio ...
|