Fisco; il sottosegretario Castelli al forum dei commercialisti sulle “novità fiscali 2019”
L’iniziativa si terrà giovedì 7 febbraio dalle ore 9,00 al Centro congressi Federico II di Napoli
(05/02/2019)
NAPOLI – Laura Castelli, sottosegretario all’Economia, interverrà al forum sulle “Novità Fiscali 2019”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, che si terrà a Napoli giovedì 7 febbraio 2019 dalle ore 9,00, nell’aula magna del Centro congressi “Federico II” (Via Partenope, 36).
“Dopo settimane di concertazione tra il governo italiano e l’Unione Europea - sottolinea Moretta -, ecco ‘nero su bianco’ tutti i provvedimenti contenuti nella Manovra finanziaria 2019 accompagnata da un decreto fiscale che ha registrato tra scontri e rinvii un lungo braccio di ferro anche all’interno della maggioranza di governo sulle tematiche più calde”.
“Criticità e punti di forza della legge di bilancio saranno al centro del dibattito con approfondimenti molto dettagliati sulla fatturazione elettronica, l’argomento più ‘caldo’ di tutti, che ha sfaccettature sia tecniche che organizzative (con ricadute nella gestione digitale degli studi professionali per non incorrere nell’espulsione dal mercato del lavoro), la possibilità per le imprese, anche in contabilità semplificata, di riportare in avanti le perdite. Vera novità - ha aggiunto il numero uno dei commercialisti partenopei -, poiché sino all’anno scorso e storicamente ciò non è mai stato consentito”.
Secondo Francesca Giglio, presidente della commissione Imposte dirette e indirette dell’Odcec di Napoli è “positivo il tentativo di rimettere in ‘gioco’ i contribuenti che hanno ricevuto avvisi di accertamento e cartelle esattoriali e che non sono riusciti a completare l’iter previsto dalla ‘rottamazione 1 e 2’, attraverso la ‘pace fiscale’, un provvedimento composto da nove misure tutte diverse tra di loro”.
“Mi lascia perplessa, invece, l’estensione del regime forfettario anche a soggetti economici di medie dimensioni che hanno redditi significativi, ossia coloro i quali in un anno hanno incassato meno di 65mila euro, poiché - osserva Giglio - sebbene la cosiddetta ‘flat tax’ per le partite Iva (o meglio, il nuovo regime forfettario) rappresenti un’apertura verso i contribuenti, tassandoli in maniera fissa con il 15%, potrebbe generare un nuovo ‘grosso giro di nero’ nel Paese”.
All’incontro introdotto da Virgilio Pomponi (generale di divisione Comando Regionale Campania Napoli Guardia di Finanza), Salvatore Cortese (capo settore controlli direzione regionale Agenzia delle Entrate della Campania), Maurizio Montemagno (direttore interregionale per la Campania e la Calabria Agenzia delle Dogane), interverranno Dario Marano (tenente colonnello Comando Regionale Campania Napoli Guardia di Finanza), Salvatore Giordano (presidente dell’Odcec di Salerno), Paola Coppola (professore associato di diritto tributario dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Antonio Gigliotti (direttore Fiscal Focus), Pasquale Saggese (Fondazione Nazionale Commercialisti), Salvatore Rossitto (funzionario Agenzia delle Dogane di Napoli 2), Maurizio Leo (docente Scuola Centrale Tributaria).
Le tavole rotonde saranno moderate da Immacolata Vasaturo (consigliere delegato Odcec di Napoli) e Claudio Turi (commissione imposte dirette e imposte indirette).
La conclusione dei lavori sarà affidata a Raffaele Fiume (professore Ordinario di Economia Aziendale Università degli studi di Napoli Parthenope.
Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!
In queste ore il Comune di Napoli ha diffuso i primi dati relativi all'afflusso turistico della stagione: solo nel primo weekend di maggio sono state registrate oltre 97mila presenze e il trend è in costante crescita, come testimonia ...continuaCNA orafi incontra la filiera campana
“L’ennesimo trasferimento di un medico ha portato alla chiusura, inevitabile, anche del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide, uno dei pochi in Campania in cui si effettuano i test al cicloergometro, l’eco-stress ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.