Fisco; I sindacati dei commercialisti chiedono interventi urgentiil Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Misiani ha incontrato Maria Pia Nucera e Matteo De Lise(23/11/2020) Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Antonio Misiani, ha incontrato i presidenti di Adc e Ungdcec, Maria Pia Nucera e Matteo De Lise. Nell'ambito della richiesta di continuare il dialogo intrapreso tra governo e sindacati dei commercialisti, sono stati valutati diversi interventi normativi, al fine di offrire respiro e sostegno a professionisti ed imprese
Per venire incontro agli studi professionali, sotto pressione a cause della crisi Covid-19, si è discusso della possibilità di rinviare alcuni adempimenti, a partire dalla prima scadenza dei dichiarativi e dal mantenimento della delega agli intermediari per il cassetto fiscale, per il periodo dell’emergenza.
I presidenti hanno nuovamente sollecitato interventi sulla proroga dei numerosi versamenti in scadenza in questi ultimi mesi dell’anno, (II acconti, rottamazioni ter e saldo e stralcio, versamento iva del 16 dicembre e acconto iva del 27), ribadendo la necessità per chi ha avuto una diminuzione di fatturato di evitare o di acuire crisi di liquidità.
In ultimo, i presidenti De Lise e Nucera hanno rinnovato la richiesta di intervenire, per riconoscere ai professionisti misure perequative, che tengono conto del calo del fatturato alla stregua delle piccole e medie imprese.
“Il Vice Ministro Misiani ha condiviso lo spirito e gli obiettivi delle istanze, con particolare riferimento all’opportunità di rinviare alcuni adempimenti e valutare la proroga dei versamenti in scadenza nelle prossime settimane, e si è fatto carico di portare le proposte al Ministro”.
|
“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità”
Napoli,10 gennaio ...
Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...
Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...
La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...
Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...
|