Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Fisco; Commercialisti, De Lise (Ungdcec) e Nucera (Adc): revisionare riscossione ‘Rottamazione’ e ‘Saldo e stralcio’

E’ necessaria una moratoria dei versamenti per aiutare i contribuenti che sono stati colpiti dalla crisi economica aggravata dal Covid

(07/11/2020)

“Il 10 dicembre 2020 è il termine di scadenza della proroga dei versamenti per i contribuenti che abbiano aderito alla ‘Rottamazione Ter’, che abbiano differito i versamenti in ragione dell’adesione alla ‘Rottamazione Bis’ e di coloro che hanno aderito al cosiddetto ‘Saldo e stralcio’ delle cartelle. Ebbene, crediamo che il perdurare dell’emergenza renda palese la situazione di impossibilità ad adempiere alle scadenze. Per questo, proponiamo per questa tipologia di contribuenti una moratoria dei versamenti, a condizione che ricorrano alcuni requisiti”. Lo affermano Matteo De Lise, presidente Unione nazionale giovani commercialisti, e Maria Pia Nucera, presidente Associazione dottori commercialisti.

In una nota inviata, tra gli altri, al presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia, De Lise e Nucera evidenziano come il perdurare dell’emergenza sanitaria renda necessario “il procrastinarsi degli interventi di carattere straordinario in termini di programmazione delle attività di riscossione”.

“I requisiti individuati per ottenere la revisione dei termini di riscossione - scrivono i due presidenti - sono i seguenti: requisito di continuità aziendale. Valga la previsione di un modello di autocertificazione al pari di quello previsto per l’ottenimento del “Fondo Perduto” in termini di previsione di continuità aziendale per un periodo almeno eguale a quello previsto dal piano di ammortamento dei debiti oggetto di moratoria.

E poi, individuazione delle percentuali di calo dei fatturati, come previsto per l’ottenimento dei crediti di imposta speciali e le indennità a fondo perduto secondo le regole dei precedenti Decreti (Cura Italia e Rilancio); tale specifica deve consentire il mantenimento dei flussi attesi di riscossione da parte di tutti i contribuenti non gravati dagli effetti pandemici e restringere la platea dei beneficiari della moratoria ad una percentuale, si stima, di circa un terzo del gettito atteso.

Infine, per consentire il mantenimento dell’equilibrio del Bilancio di Stato secondo il principio dell’invarianza del gettito (e del riscosso) - concludono i rappresentanti di Ungdcec e Adc -, si propone la stipula obbligatoria di apposita polizza fideiussoria assicurativa a garanzia del pagamento del quantum oggetto del piano di ammortamento”. 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences