Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Fisco. Casero: servono nuove semplificazioni

(01/12/2017)

Lo ha detto il viceministro dell'Economia al forum promosso dall'Associazione Nazionale Commercialisti

PISA - “Bisogna inserire nuove semplificazioni, già dalla prossima legge di bilancio: con l’arrivo del digitale bisogna ridurre sensibilmente il cartaceo purché la tecnologia non complichi le procedure. Il fisco digitale serve per eliminare gli invii inutili di documenti e per creare un nuovo rapporto tra fisco e contribuente. Ai professionisti sul campo chiediamo idee e proposte”. Cos’ il viceministro dell’Economia Luigi Casero intervenendo al convegno nazionale “Obiettivo futuro - Professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino” organizzato dall’Anc.
“Ci aspettavamo maggiore semplificazione - ha sottolineato il presidente Anc Marco Cuchel - e avevamo dato una serie di indicazioni per un sistema fiscale semplificato. Sull’equo compenso invece abbiamo un giudizio positivo, è stato fatto qualche passo avanti ma c’è ancora molto strada da fare. Sulla legge di bilancio il parere è parzialmente positivo, invece riteniamo inaccettabile la fatturazione elettronica con obbligatorietà, si tratta di un’ulteriore complicazione per le pmi”.
Secondo la parlamentare Chiara Gribaudo, responsabile Lavoro del Pd , “serve una maggiore attenzione verso le realtà sindacali, gli ordini e il mondo delle professioni. L’equo compenso è diventato legge definitivamente ed è un passo importante per i professionisti all’interno della crisi”.
“L’equo compenso”, ha sottolineato il presidente di Cassa Ragionieri Luigi Pagliuca, “è un traguardo di civiltà. Ora servono semplificazioni fiscali: tutti i governi le annunciano ma non le fanno mai. Si rivolgano allora ai tecnici che sotto questo punto di vista possono fornire un contributo importante”.
Il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri si è soffermato sul nuovo ruolo del commercialista “fondamentale per aiutare le imprese soprattutto per gestire i dati e l’utilizzo che se ne può fare. L’Italia è davanti a tutti sulla privacy, bisogna ora puntare sui professionisti”.
Per Gioacchino Alfano, sottosegretario alla Difesa, “semplificare va bene, ma anche gli enti locali devono aiutare a costruire percorsi fiscali e tributari semplici ma trasparenti ed efficaci”.
Nel corso del forum è stato presentato un sondaggio condotto da Anc e Confimi industria che ha evidenziato come lo spesometro sia costato “dagli 800 milioni agli 1,2 miliardi di euro” considerando la media delle giornate di lavoro impiegate (22 negli studi professionali, con 2,3 ore per ogni pratica) e le spese per gli aggiornamenti dei software gestionali, che hanno fatto salire a "circa 2.100 euro il costo del primo adempimento per le imprese".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Gragnano, siglata la Convenzione con il Consorzio ASI per lo sviluppo dell’area produttiva “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”

Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...continua
Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager

Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer. Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...continua
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”

Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...continua
Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences