|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Fincantieri, Pierroberto Folgiero: in futuro navi sempre più efficienti, tecnologiche e verdiFincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”(01/02/2023) L’AD e DG Pierroberto Folgiero: sostenibilità e distintività, Fincantieri “leader mondiale nella abilitazione della transizione energetica per le grandi navi e nella costruzione e gestione di navi sempre più automatizzate e digitalizzate”. Pierroberto Folgiero: distintività, il valore aggiunto di Fincantieri Distintività e sostenibilità sono i punti qualificanti del nuovo Piano 2023-2027 di Fincantieri: Pierroberto Folgiero, nel sottolinearne il valore, ha ribadito che “ci permetteranno di continuare a crescere, volgendo in opportunità le criticità del settore e del contesto macroeconomico”. Per l’AD e DG di Fincantieri “distintività” si traduce in un impegno sempre più forte su nuove soluzioni digitali e green che accrescano ulteriormente la grande leadership nell’industria internazionale della navalmeccanica dando continuità a quel percorso costruito nel tempo che, grazie all’unione di funzionalità e bellezza e a una continua ricerca dell’eccellenza nella gestione della complessità, oggi “tiene alta la nostra reputazione in tutto il mondo”. La grande sfida adesso, ha scritto recentemente l’AD Pierroberto Folgiero in un post sul profilo LinkedIn, è “mantenere tale distintività rimanendo trainanti per l'intero settore delle PMI che fanno parte della nostra filiera, e lo possiamo fare trasformando la nave in un asset digitale e un driver di una reale transizione energetica”. Pierroberto Folgiero: la sostenibilità nei progetti di Fincantieri La vision sulla sostenibilità di Fincantieri emerge nell’intervista che Pierroberto Folgiero ha rilasciato a “Milano Finanza” all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio d’Amministrazione del nuovo piano industriale. “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”, ha ricordato l’AD e DG sottolineando come anche per andare incontro alle richieste dei grandi Gruppi mondiali del settore della cantieristica navale sia necessario portare un elevato valore aggiunto che “si traduce in digitalizzazione e criteri Esg”. La road map disegnata da Fincantieri guarda quindi alla realizzazione nei prossimi anni di Smart Ships “sempre più efficienti, tecnologiche e verdi” per arrivare, entro il 2050, alla costruzione di navi con zero emissioni. “Già oggi abbiamo la possibilità di abbassare le emissioni di oltre il 30% e questo con i carburanti attuali, senza quindi considerare i nuovi combustibili”, ha spiegato Pierroberto Folgiero nell’intervista. E se nell’immediato si guarda al Gnl (gas naturale liquefatto), l’attenzione è rivolta anche ai “carburanti del futuro, dall’ammoniaca al metanolo, e abbiamo già in essere partnership con chi sta lavorando alla produzione di questi motori”. |
La Favini inaugura il nuovo laboratorio per ampliare la ricerca e lo sviluppo Serenissima Ristorazione e Women At Business: una partnership dedicata all’empowerment femminile Pollena Trocchia - Stralcio dei debiti fino a 1000 euro. Il Comune aderisce all'iniziativa Vincenzo De Luca ai Commercialisti di Nola: "Collaboriamo per non perdere l’occasione del Pnrr" EAV - 13 Gennaio sciopero generale |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |