Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Fincantieri - Firmato il contratto integrativo aziendale

(27/10/2022)

Fincantieri

In data 27 ottobre 2022 è stato sottoscritto, presso l’Unione Industriali di Roma con FIM, FIOM e UILM Nazionali, l’Esecutivo e il Coordinamento, il nuovo Contratto Integrativo Aziendale, che avrà una durata di 4 anni (dal 1.01.2023 al 31.12.2026) e sarà applicato a oltre 8.500 persone.
Il nuovo accordo è fortemente caratterizzato da relazioni industriali sempre più partecipative ed orientate ad un sempre maggiore coinvolgimento dei dipendenti nella vita aziendale.
Al riguardo, oltre a rafforzare i protocolli già esistenti, viene creato un Organismo di Partecipazione a cui verranno illustrati da parte dell’azienda, a valle dell’Assemblea degli azionisti, i risultati economico finanziari nonché le iniziative contenute nel Piano di sostenibilità.
Il rafforzamento del sistema delle informazioni e del coinvolgimento è indispensabile per affrontare il futuro in un contesto di grande complessità contraddistinto dalle tensioni sui prezzi, sulle materie prime, sull’energia nonché dal conflitto russo-ucraino e segna il passaggio da un approccio di carattere rivendicativo a relazioni di fattiva partecipazione.
Il tema della conciliazione vita/lavoro delle persone costituisce un elemento qualificante che valorizza l’accordo insieme al capitolo dedicato alla Diversità ed Inclusione.
Vengono riconosciuti permessi retribuiti per l’inserimento dei figli al nido e scuole materne, per l’assistenza ai genitori anziani oltre all’allungamento del periodo di comporto del 50% in caso di gravi patologie del dipendente. Un’ulteriore importante novità è costituita dalla stipula di coperture assicurative aziendali in favore dei dipendenti in caso di inabilità agli atti fondamentali della vita quotidiana (long term care) e in caso di invalidità permanente superiore all’80% derivanti da malattia o infortuni extraprofessionali.
Il tema della formazione e del rafforzamento delle competenze, con un focus particolare sui temi della digitalizzazione e transizione ecologica, costituiscono una parte importante dell’intesa e vedono una forte collaborazione e sinergia con le Organizzazioni Sindacali.
La parte relativa alla sicurezza è un tema centrale dell’intesa e mira a rafforzare la collaborazione nelle azioni mirate alla prevenzione, alla sicurezza e alla tutela dell’ambiente nei luoghi di lavoro. L’accordo definisce un graduale aumento del Premio di Risultato fino a un massimo di 720 euro a fine del periodo di vigenza, confermando il fondamentale riferimento ai temi dell’efficienza produttiva e alla redditività aziendale a cui si affiancano degli innovativi indicatori di Sostenibilità.
La Sostenibilità costituisce l’elemento di novità del Premio di Risultato a conferma della sempre maggiore centralità di questi temi negli obiettivi che Fincantieri si pone per il futuro.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences