Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Economia – I codici ATECO, questi sconosciuti… sino adesso

(09/04/2020)

Se non fosse stata per la pandemia da Corona virus, i codici ATECO, ossia la classificazione delle attività commerciali, sarebbero stati conosciuti solo dagli addetti ai lavori. Invece, per aggirare i decreti, le ordinanze, gli impedimenti che vietavano l’apertura di alcuni negozi a classificazione merceologiche specifiche, sono stati usati e cambiati da tutti quei commercianti che pure di sopravvivere hanno modificato “dictum factum” i propri codici.

Tuttavia, il nostro presidente regionale Vincenzo De Luca,  ha bene interpretato lo spirito creativo dei propri negozianti, emanando un’ordinanza ancora più restrittiva di quella governativa, al fine di contenere la pandemia, all’indirizzo della consegna a domicilio quella che gli esterofili chiamano Delivery.

Ma non è stata solo questa la segnalazione arrivata agli organi competenti, ossia la modifica dei codici merceologici, ma tutto l’armamentario messo in atto per la sopravvivenza della propria attività commerciale opportunamente modificata visto il momento di difficoltà.

Si usa Facebook per l’esposizione della merce – modello vetrina virtuale – alla e mail per le prenotazioni pasquali con consegna in 24/48 ore. Le zone tenute  sotto controllo sono quelle tra il territorio di Gragnano e Sant’Antonio Abate; noti panifici che improvvisamente si sono industriati pasticceri, destreggiandosi tra creme, cioccolato e consegne a  domicilio in barba alle restrizioni.

Ovviamente è montata la protesta, una disapprovazione legittima quanto civile da parte di tutti quei commercianti che nonostante rispettino le regole, pur avendo la consapevolezza che la riapertura non è proprio vicina, si vedono beffati da un modus operandi scorretto.

Le segnalazioni sono state già girate alle autorità competenti che sul territorio stabiese sono nell’ordine di circa 250 controlli giornalieri. Uno degli operatori del settore evidenzia che: ”non è solo la scorrettezza commerciale messa in campo, ma la pericolosità dell’eventuale contagio; visto e considerato il numero elevato di contatti tra chi consegna e chi riceve. Fu questo il motivo del divieto totale tra cui le pizzerie nell’uso del delivery”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua
Napoli, Teresa Armato: «Pizza Village è una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana e per l’intrattenimento di qualità per famiglie»

L’assessora comunale al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato ha preso parte all’apertura del Coca-Cola Pizza Village, visitando il villaggio allestito alla Mostra d’Oltremare di Napoli insieme ...continua
Il Comune di Baronissi e Skills Consulting Srl siglano una partnership strategica per la formazione e l’occupazione giovanile

La Sindaca Anna Petta: “Un protocollo d’intesa volto a promuovere percorsi formativi innovativi, orientamento al lavoro e sviluppo delle competenze per sostenere il tessuto produttivo locale e offrire nuove opportunità ...continua
Campania: Area Studi Mediobanca, Focus sulle medie imprese della regione

Focus sulle medie imprese industriali della Campania   L’analisi dei dati di bilancio (elaborazioni Area Studi Mediobanca su dati non consolidati 2023) evidenzia che le medie imprese industriali campane nel 2023 sono ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences