Eco Identity: le aziende rispondono all’invito per programmare il loro exportSuccesso per l’iniziativa tenutasi presso la sede della Confcommercio Campania(30/10/2024) Le aziende rispondono all’appello sulla valorizzazione delle attività legate all’export giunto dai promotori di Eco Identity, il progetto che mira a realizzare e divulgare metodologie creative che uniscano tecnologie e green, integrando innovazione e tradizione. È stato un successo l’incontro-confronto promosso lunedì 28 ottobre presso la sede di Confcommercio Campania, nell’ambito delle iniziative volute dalle realtà che portano avanti il programma: l’incubatore di imprese Stecca di Torre del Greco e Medaarch, società di progettazione di Cava de’ Tirreni, in un raggruppamento temporaneo di imprese che comprende anche CNA Salerno e Confcommercio Campania, tutte impegnate nell’iniziativa finanziato con i fondi del Pnrr Tocc (transizione digitale organismi culturali e creativi capacity building).
A tenere fede alle attese, è stato un funzionario dell’Agenzia ICE, che ha illustrato ai presenti – oltre venti persone, in rappresentanza di altrettanti gruppi e aziende campane interessate all’argomento – le possibili strategie per avviare o anche semplicemente potenziare la presenza sui mercati esteri.
“C’è stata una prima parte illustrativa – spiegano Giuliana Esposito e Amleto Picerno Ceraso, rispettivamente Ceo di Stecca e Medaarch – che ha permesso alle società presenti di ricevere una serie di informazioni utili. Quindi si è passati alla fase delle domande dirette, che ha ulteriormente arricchito il dibattito e permesso ai presenti di raccogliere una serie di informazioni utili alle singole attività. Insomma, è stato un dibattito molto operativo, che ha permesso ai presenti di raccogliere una serie di notizie che potranno essere utili nel prosieguo del loro lavoro”.
A novembre sono in calendario altri due momenti operativi legati al progetto Eco Identity: si parte giovedì 14, quando al centro artigianale digitale Cad di Cava de’ Tirreni è in programma uno showcase basato su soluzione eco-sostenibili realizzate dai partecipanti al progetto. La settimana successiva, venerdì 22 novembre, stavolta presso l’incubatore Stecca di Torre del Greco, è previsto un evento di sensibilizzazione su nuove tecnologie, pratiche e prodotti sostenibili.

|
Venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30 alle 13.00, a Villa Campolieto (Ercolano), si terrà l’evento “Formazione Manageriale e Mondo che Cambia”, promosso da Stoà Business School.
Un appuntamento ...
Inaugurato questa mattina il punto vendita Adhoc Cash & Carry di Pozzuoli, l’azienda che ha deciso di investire a Pozzuoli nei locali che ospitavano Metro Italia, garantendo continuità occupazionale per i lavoratori ...
NAPOLI. «Non ci sono stati feriti, per fortuna. Ma il cedimento strutturale che ha colpito la scuola dell’infanzia “Perasso” a Barra non può essere archiviato come un semplice incidente. È il ...
Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”
Un'altra vita spezzata dal ribaltamento di un trattore. Questa volta la tragedia si è consumata a Cautano, nel beneventano, dove Angelo ...
Salerno, 10 giugno 2025 Il Comune di Pellezzano ha ufficialmente deliberato in Giunta l’adesione a Salerno Destination DMO, l’organismo di gestione della destinazione turistica promosso da Fenailp Turismo e già ...
|