Ecco le misure di sostegno dei servizi sociali di Castellammare di Stabia (14/01/2022) 
Tornano le misure di sostegno dei servizi sociali per fronteggiare l’emergenza Covid-19. “Da 0 a 100 e più” riprende le attività avviate già durante la precedente ondata della pandemia: farmaco sospeso, assistenza psicologica e legale, carrello solidale, sportello online antiviolenza, centralino Covid-19.
Farmaco sospeso: è possibile acquistare un ticket spesa per i farmaci, presso le farmacie, parafarmacie e sanitari aderenti all’iniziativa, per aiutare le persone bisognose a ricevere cure mediche.
Assistenza psicologica e legale: consulenza telefonica mediante la disponibilità di psicologica e di avvocati messi a disposizione dall’ente e attivati all’occorrenza.
Carrello solidale: raccolta di generi alimentari presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa di solidarietà.
Sportello online antiviolenza: sportello dedicato alle donne vittime di violenza mediante collegamento diretto con il centro accreditato sul territorio, ossia Il Rifugio di Jole.
Centralino Covid-19: chiamando il numero dedicato 0813900352, sarà possibile ricevere informazioni su tutte le misure di sostegno. Il centralino è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Siamo sempre al fianco delle persone bisognose e delle fasce deboli della popolazione. Nessuno sarà lasciato solo.
|
Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...
Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...
Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...
"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...
Venerdì 13 gennaio torneremo, purtroppo, a scioperare, lo faremo per far valere i nostri diritti contro un’azienda che, in barba a ciò che dichiara, non vuole assolutamente dialogare coi Sindacati su questioni, ormai ataviche ...
|