Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

EAV - 13 Gennaio sciopero generale

(10/01/2023)

Venerdì 13 gennaio torneremo, purtroppo, a scioperare, lo faremo per far valere i nostri diritti contro un’azienda  che, in barba a ciò che dichiara, non vuole assolutamente dialogare coi Sindacati su questioni, ormai ataviche che riguardano tutte le categorie di lavoratori: funzionari aziendali, personale delle stazioni, fermate, deviatori, passaggi a livello, operai delle manutenzioni, capitreno, macchinisti… Sciopereremo, perché non riusciamo ad avere un confronto costruttivo con l’EAV, nonostante sia stato richiesto persino dalla Prefettura e, addirittura, dalla Commissione di Garanzia sugli Scioperi.

Venerdì 13 gennaio scioperiamo contro un’azienda che non rispetta accordi liberamente sottoscritti, che carica e scarica sui dipendenti le responsabilità, sempre maggiori, che la nuova  normativa di sicurezza impone, che cambia le condizioni lavorative, aggravandole, a fronte di indennità economiche irrisorie. Sciopereremo contro un’azienda che, la scorsa estate, ha dichiarato e sottoscritto di voler introdurre gli aspetti normativi/giuridici/retributivi del contratto delle attività ferroviarie e da allora nessuna riunione è stata mai convocata.

Sciopereremo contro un’azienda che “dice” e non fa, che “dichiara” ma non mantiene, che “sottoscrive” ma non rispetta.

Sciopereremo per 24 ore venerdì 13 gennaio 2023 e di questo chiediamo scusa a tutti i Viaggiatori del disagio che causeremo, ma vogliamo far capire a tutti che lo facciamo perché i nostri diritti vengono quotidianamente calpestati e non abbiamo altri mezzi per protestare.

Venerdì 13 gennaio scioperiamo non solo perché vogliamo che i nostri diritti siano rispettati ma anche perché vogliamo lavorare nelle migliori condizioni ed in sicurezza, perché vogliamo che l'EAV sia, finalmente, un'azienda di trasporto pubblico di cui vadano orgogliosi tutti, soprattutto i dipendenti, perché vogliamo uscire da un passato (e presente) contraddistinto da una lunghissima serie di promesse non mantenute e rilanciarci in un futuro di concretezza.

Il giorno 13 gennaio, diremo NO a al muro che l’EAV ci ha eretto contro, rifiutando un confronto costruttivo, e chiederemo a tutti di appoggiare la nostra battaglia perché essa ritorni ad essere un azienda di Trasporto Pubblico che abbia  realmente a cuore il Trasporto di tutti i Viaggiatori su tutte le linee ferroviarie ed automobilistiche che ha in gestione.

SCIOPERO DI 24 ORE VENERDI' 13 GENNAIO 2023

SCIOPEREREMO PERCHÉ NESSUNO DEBBA MAI AVERE PAURA DI FAR VALERE I PROPRI DIRITTI

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Favini inaugura il nuovo laboratorio per ampliare la ricerca e lo sviluppo

Favini, storica cartiera italiana orientata verso le specialità grafiche per il settore del packaging di lusso e la stampa di pregio, è conosciuta per le carte eco-innovative ottenute da scarti di altre filiere. In occasione dell’inaug...continua
Serenissima Ristorazione e Women At Business: una partnership dedicata all’empowerment femminile

Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...continua
Pollena Trocchia - Stralcio dei debiti fino a 1000 euro. Il Comune aderisce all'iniziativa

 Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...continua
Fincantieri, Pierroberto Folgiero: in futuro navi sempre più efficienti, tecnologiche e verdi

Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...continua
Vincenzo De Luca ai Commercialisti di Nola: "Collaboriamo per non perdere l’occasione del Pnrr"

"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences