Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Decreto Rilancio, De Lise (commercialisti): al lavoro insieme per risolvere criticità

Domani alle ore 15 webinar con Ernesto Maria Ruffini e Chiara Gribaudo

(17/09/2020)

“Il Decreto Rilancio di agosto è decisivo per la ripartenza dell’Italia. Contiene infatti novità in materia di lavoro, misure fiscali, sostegno e rilancio dell’economia: dal taglio dell’Irap al contributo a fondo perduto, fino ad arrivare alla sospensione dei termini processuali e le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. Tanti aspetti, ma non tutti positivi: ci sono alcune criticità, alcuni aspetti che possono essere migliorati anche con il contributo della nostra categoria. Il prossimo 7 ottobre avremo la possibilità di incontrare il ministro dell’Economia, Gualtieri, e potremo discutere le nostre proposte a 360 gradi. Da questo incontro ci aspettiamo un vero cambio di passo, siamo convinti che possa essere l’inizio di una nuova era”.

Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell'Ungdcec (Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili), presentando il webinar “Decreto agosto e circolare n. 25/e/2020: le ultime novità”, in programma domani, venerdì 18 settembre alle ore 15, sulla piattaforma Zoom.

Interverranno Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate; Chiara Gribaudo, componente della Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati; Ettore Perrotti, presidente Odcec L’Aquila e Sulmona e Maria Pia Nucera, presidente Adc (Associazione dottori commercialisti).

A seguire, nel dibattito moderato da Deborah Righetti, vicepresidente dell'Ungdcec, gli interventi di Massimiliano Dell’Unto, presidente Commissione consulenza del lavoro e welfare aziendale; Emanuele Serina, vicepresidente dell'Ungdcec; Francesco Savio, consigliere nazionale dell'Ungdcec; e Maria Caputo, presidente della Commissione accertamento e riscossione.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Villa Campolieto il confronto sulla formazione manageriale nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30 alle 13.00, a Villa Campolieto (Ercolano), si terrà l’evento “Formazione Manageriale e Mondo che Cambia”, promosso da Stoà Business School. Un appuntamento ...continua
A Pozzuoli una vittoria per il lavoro: riassorbiti gli ex dipendenti Metro

Inaugurato questa mattina il punto vendita Adhoc Cash & Carry di Pozzuoli, l’azienda che ha deciso di investire a Pozzuoli nei locali che ospitavano Metro Italia, garantendo continuità occupazionale per i lavoratori ...continua
Crollo nella scuola di Barra, gli architetti napoletani: servono “medici del fabbricato”

NAPOLI. «Non ci sono stati feriti, per fortuna. Ma il cedimento strutturale che ha colpito la scuola dell’infanzia “Perasso” a Barra non può essere archiviato come un semplice incidente. È il ...continua
Benevento: muore schiacciato dal trattore a Cautano

Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”   Un'altra vita spezzata dal ribaltamento di un trattore. Questa volta la tragedia si è consumata a Cautano, nel beneventano, dove Angelo ...continua
Turismo: anche il Comune di Pellezzano in Salerno Destination DMO

Salerno, 10 giugno 2025 Il Comune di Pellezzano ha ufficialmente deliberato in Giunta l’adesione a Salerno Destination DMO, l’organismo di gestione della destinazione turistica promosso da Fenailp Turismo e già ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences