Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Covid, Confapi: cantieri Superbonus bloccati per ritardi Genio civile

L'allarme del presidente jr, Di Santis: gli imprenditori attendono per mesi le risposte

(25/11/2020)

NAPOLI – «I Superbonus sono a rischio flop per la lentezza degli uffici del Genio civile di Napoli».

A lanciare l'allarme è il presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli, Massimo Di Santis.

«Le procedure per il deposito delle pratiche, che rappresenta solo un atto di verifica amministrativa dell'iter autorizzatorio, sono ormai ferme da mesi. Riceviamo continue segnalazioni, da parte di imprenditori attivi nel campo dell'edilizia, che lamentano ritardi ingiustificabili da parte degli uffici del Genio civile nelle risposte – ha continuato Di Santis –. Ritardi che poi finiscono per bloccare lavori e imprese».

«Il fattore tempo è determinante per decretare il successo di una iniziativa importante, e dal grande impatto economico sul territorio come le agevolazioni al 110 per cento, considerato che i lavori per Sismabonus ed Ecobonus, devono essere completati entro il 31 dicembre 2021 – ha sottolineato ancora il numero uno dei giovani imprenditori napoletani –. Sappiamo che la burocrazia, in questo momento di crisi sanitaria, è uno dei rami dell'Amministrazione dello Stato più esposta a criticità operative, ma questo non può essere scaricato sulle imprese e sui cittadini che, legittimamente, vogliono e devono beneficiare di una importante misura economica».

«Chiediamo pertanto a tutti gli attori istituzionali coinvolti a vario titolo in una già complessa dinamica autorizzatoria di attivare – ha concluso Di Santis – tutte le soluzioni possibili per una velocizzazione significativa delle procedure necessarie per l'avvio dei cantieri. A cominciare proprio dal Genio civile di Napoli. E, nello spirito di leale collaborazione, al fine di ottimizzare i processi di smaterializzazione, i nostri enti (Confapi, ma anche le altre sigle direttamente coinvolte) sono disponibili a offrire il proprio contributo per il raggiungimento dell'obiettivo».

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mancata stabilizzazione di 3 assistenti sociali al Comune di Castellammare –

Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto unaprocedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto ...continua
Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences