Coronavirus: Ordine giornalisti e Corecom Campania istituiscono l’osservatorio sulle fake news(09/03/2020) 
NAPOLI - L'Ordine dei giornalisti della Campania e il Corecom della Campania hanno istituito un Osservatorio sulle fake news.
"La decisione - spiegano i presidenti Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco - nasce dal dilagare di notizie false soprattutto su social e web. Su questa questione le nostre istituzioni lavorano da tempo anche con numerosi corsi di aggiornamento professionale e incontri nelle scuole, ma in questo momento è necessario
intensificare la battaglia con ogni mezzo di contrasto. Un dovere nei confronti dell'opinione pubblica in nome della trasparenza e della correttezza dell'informazione".
L'Osservatorio diffonderà un report settimanale su web, social, carta stampata e televisioni, con la collaborazione dell'Agcom, della Polizia postale e del giornalista Stanislao Montagna, esperto in materia di fake news e algoritmi informatici".
|
“L’ipotesi di un’approvazione del Disegno di Legge sull’equo compenso 'sic et simpliciter', criticato e avversato dagli stessi professionisti, è frustrante. Già è svilente che serva una norma per decidere che ...
1) Avv. Cominciamo a fare chiarezza, cosa sono le criptovalute? Quali sono i meccanismi che le governano è come sono nate 2) quale grado di affidabilità può offrire una moneta i cui meccanismi sono ancora poco trasparenti? 3) ...
Simbiosi afferma il proprio brand in un segmento strategico grazie anche alla comunicazione efficace curata da Lenus Media con il nuovo portale
Lenus Media ha firmato il nuovo progetto web di Simbiosi, technology provider per l'agribusiness ...
Roma, 28 aprile 2022 – Mariya Gabriel (Commissaria Eu innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani) ha ricevuto presso la sede Mediaset di Cologno Monzese a Milano l’Award Donna è Innovazione, premio che l’Osservatorio ...
Boscoreale- Sono due le richieste di finanziamento per il riutilizzo a fini sociali di beni confiscati alla camorra, presentate dal comune nell’ambito del bando promosso dal Ministero per il Sud con fondi del PNRR.
Il primo intervento è ...
|