Confimprenditori, Fondo di garanzia per le PMI non per le armi(12/03/2025)
Roma 12 Marzo - “Il fondo di garanzia proposto dal ministro Giancarlo Giorgetti per la difesa dell’UE dovrebbe essere destinato non all’acquisto di armamenti, ma a misure concrete per sostenere l’economia, le imprese e il lavoro. In un periodo in cui la crescita economica è debole e molte aziende faticano a far fronte ai costi dell’energia, è essenziale che le risorse vengano utilizzate per contrastare il caro bollette, incentivare il Made in Italy e garantire la sicurezza e la competitività delle nostre PMI”.
Lo dichiara il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo.
“Le piccole e medie imprese rappresentano il cuore pulsante dell’economia italiana e necessitano di un supporto immediato e strutturale per affrontare le sfide attuali. Investire nella crescita del tessuto imprenditoriale significa rafforzare il Paese, creare occupazione e favorire uno sviluppo sostenibile. Confimprenditori auspica quindi che il governo e le istituzioni europee riconsiderino la destinazione del fondo di garanzia, mettendo al primo posto il sostegno alle imprese e ai cittadini, piuttosto che il finanziamento di nuove spese militari”.

|
L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...
L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...
Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...
Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr
Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...
Napoli, 19 marzo 2025 - Sono state accolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51 Ambiti territoriali Sociali della Campania che lo scorso anno avevano risposto all’avviso ministeriale ...
|