Confesercenti Campania scrive al Governatore De Luca per presentare alcune proposte per fronteggiare l'emergenza Covid 19 (01/10/2020) Confesercenti Campania scrive alla Regione Campania e, segnatamente, al Governatore Vincenzo De Luca. Nella lettera, scritta congiuntamente da Confesercenti Campania e da Aicast Campania, con le firme dei rispettivi presidenti Vincenzo Schiavo e Antonino Della Notte, c'è la richiesta di «un incontro urgente al fine di presentare alcune proposte per fronteggiare l'emergenza Covid 19 salvaguardando le imprese e i lavoratori». Nella missiva spedita oggi si legge anche che «l'incontro è necessario per evitare la chiusura delle attività che porterebbero alla cessione di migliaia di imprese del settore della ristorazione, eventi e in generale del comparto turismo e del settore moda».
Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo aggiunge: «Chiediamo un incontro urgente al Governatore – ribadisce - perchè dobbiamo dare assolutamente risposte concrete alle nostre aziende. Gli assembramenti non sono legati alle attività commerciali, ma ad una questione di cultura e di rispetto delle regole. Lo Stato e le Regioni hanno il compito di aumentare i controlli: non possiamo far pesare sulle spalle degli imprenditori l'aumento dei contagi. Le nostre imprese sono in enorme difficoltà, da mesi non incassano introiti sufficienti. In questo momento non è opportuno ledere ulteriormente l'economia della Campania, anche perchè in altre regioni non ci sono queste regole così rigide. Tanti sposi, per esempio, stanno spostando i loro matrimoni verso il Lazio o la Puglia: in questo modo si ammazza ancora di più l'economia della nostra regione e inoltre gli assembramenti ci sarebbero comunque e il problema contagi resterebbe. Il confronto è importante, anche per evitare che una decisione venga presa dall'oggi per il domani: tutto ciò crea ulteriore confusione ed altri danni. L'esempio resta quello dei matrimoni: annullare pochi giorni prima un evento del genere significa azzerare 40-50mila euro di investimento delle famiglie degli sposi, gravando sul loro bilancio e su quello dell'intera filiera legata ai matrimoni»
|
Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...
Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...
Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...
"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...
Venerdì 13 gennaio torneremo, purtroppo, a scioperare, lo faremo per far valere i nostri diritti contro un’azienda che, in barba a ciò che dichiara, non vuole assolutamente dialogare coi Sindacati su questioni, ormai ataviche ...
|