Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Confesercenti Campania scrive al Governatore De Luca per presentare alcune proposte per fronteggiare l'emergenza Covid 19

(01/10/2020)

Confesercenti Campania scrive alla Regione Campania e, segnatamente, al Governatore Vincenzo De Luca. Nella lettera, scritta congiuntamente da Confesercenti Campania e da Aicast Campania, con le firme dei rispettivi presidenti Vincenzo Schiavo e Antonino Della Notte, c'è la richiesta di «un incontro urgente al fine di presentare alcune proposte per fronteggiare l'emergenza Covid 19 salvaguardando le imprese e i lavoratori». Nella missiva spedita oggi si legge anche che «l'incontro è necessario per evitare la chiusura delle attività che porterebbero alla cessione di migliaia di imprese del settore della ristorazione, eventi e in generale del comparto turismo e del settore moda».
Il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo aggiunge: «Chiediamo un incontro urgente al Governatore – ribadisce - perchè dobbiamo dare assolutamente risposte concrete alle nostre aziende. Gli assembramenti non sono legati alle attività commerciali, ma ad una questione di cultura e di rispetto delle regole. Lo Stato e le Regioni hanno il compito di aumentare i controlli: non possiamo far pesare sulle spalle degli imprenditori l'aumento dei contagi. Le nostre imprese sono in enorme difficoltà, da mesi non incassano introiti sufficienti. In questo momento non è opportuno ledere ulteriormente l'economia della Campania, anche perchè in altre regioni non ci sono queste regole così rigide. Tanti sposi, per esempio, stanno spostando i loro matrimoni verso il Lazio o la Puglia: in questo modo si ammazza ancora di più l'economia della nostra regione e inoltre gli assembramenti ci sarebbero comunque e il problema contagi resterebbe. Il confronto è importante, anche per evitare che una decisione venga presa dall'oggi per il domani: tutto ciò crea ulteriore confusione ed altri danni. L'esempio resta quello dei matrimoni: annullare pochi giorni prima un evento del genere significa azzerare 40-50mila euro di investimento delle famiglie degli sposi, gravando sul loro bilancio e su quello dell'intera filiera legata ai matrimoni»






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata, al via la riorganizzazione dell’Ente. 26 nuove assunzioni

Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato la delibera sulla nuova struttura organizzativa dell’Ente. Si completa, sotto il profilo programmatico, l’operazione di riorganizzazione ...continua
Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città

Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro ...continua
Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni

  L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...continua
Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto

Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...continua
Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences