Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Comune di Qualiano, accordo con la Multiservizi

(04/09/2018)

comune qualiano multiservizi

QUALIANO - Il comune di Qualiano e la Multiservizi hanno raggiunto un accordo sancito con delibera di giunta e firmato con un atto transattivo, sul debito dell'ente avverso la società che porterà ad un risparmio per le casse comunali di circa 1370.000,00 euro.

Nel corso dell’affidamento della gestione del servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata nell’ambito sul territorio di Qualiano, l’ente si era reso parzialmente inadempiente nel pagamento delle spettanze dovute alla Multiservizi.

Per tale motivo la società partecipata del Comune aveva richiesto e ottenuto al Tribunale di Napoli Nord due decreti ingiuntivi. Il primo con il quale il Giudice ingiungeva all'Ente di pagare la somma di 1504.315,53€. Ed il secondo, a seguito di una nuova convenzione stipulata, con il quale il giudice stabiliva il pagamento di altri 2636.910.50, per un totale di 5368.770,20

Inoltre, la Qualiano Multiservizi avviava un’ulteriore azione giudiziaria per ottenere la condanna dell’ente al rimborso di altri 1370.466,76€ per costi anticipati per lo smaltimento dei rifiuti; per maggiori costi di personale sostenuti in situazioni emergenziali; per interessi di mora e di ulteriori oneri finanziari a causa di ritardi dei pagamenti. Il giudizio era ancora pendente innanzi al Tribunale di Napoli Nord.
In sintesi la Multiservizi, per fatture emesse risultava creditrice nei confronti dell’Ente di 6739.236,96€.

Ritenuto necessario procedere ad una riconciliazione delle reciproche partite debitorie e creditorie, il comune di Qualiano ha riconosciuto di essere debitore nei confronti della società di 5368.770,20€. Non dei successivi 1370.466,76€ considerati non dovuti alla società partecipata.

La Qualiano Multiservizi ha accettato il riconoscimento del debito e con la sottoscrizione dell’atto di riconciliazione, ha dichiarato di non avere altre pretese nei confronti del comune, rinunciando ai procedimenti giudiziari pendenti.

La questione del debito irrisolto tra il comune di Qualiano e la Multiservizi era una delle situazioni che maggiormente preoccupavano i revisori e che potevano portare al dissesto finanziario del comune.

“Un concreto passo per evitare il dissesto finanziario, ha dichiarato il sindaco Raffaele de Leonardis. Abbiamo deciso di sostenere in seconda convocazione il consiglio comunale previsto ieri in prima convocazione proprio per attendere la riconciliazione con la Multiservizi. Atto fondamentale per l’approvazione del rendiconto di gestione dell'anno 2017”






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences