Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Comune di Boscoreale, intervento dell’assessore ai tributi, Langella, su commercinati che non vorrebbero pagare la Tari a causa del lockdown

(17/11/2020)

Sulle lamentele dei commercianti, intensificatesi in questi ultimi giorni, che non vorrebbero pagare la Tari per i mesi in cui le attività sono state ferme a causa del lockdown, interviene l’assessore ai tributi Giuseppe Langella che spiega “In questi giorni ci stanno pervenendo rimostranze da parte dei commercianti che ritengono ingiusto dover pagare la Tari anche per il periodo di lockdown in cui sono rimasti chiusi. A tal riguardo - afferma Giuseppe Langella -  va preliminarmente precisato che ai sensi della vigente normativa, il Comune, che peraltro com’è noto è in predissesto, è tenuto, senza alcuna deroga, ad assicurare la copertura integrale del costo sostenuto per il servizio rifiuti urbani. Va anche evidenziato che le varie norme che si sono succedute in concomitanza con l’esplosione della pandemia da Covid-19, non hanno contemplato alcuna sospensione dei tributi locali, né altri interventi in materia di fiscalità locale. Ciò detto - continua l’assessore Langella -, l’amministrazione comunale, sensibile alle esigenze della comunità, e nell’ambito delle sue limitate competenze in materia, ha inteso adottare strumenti di sollievo nel contesto economico sanitario determinatosi, posticipando l’inizio del versamento della Tari a ottobre, diluendola in quattro rate. Sono consapevole delle difficoltà incontrate dalla stragrande maggioranza degli operatori commerciali, ai quali va la mia solidarietà, per gli effetti devastanti del lockdown della scorsa primavera e degli ulteriori che subiranno dalle nuove restrizioni imposte in queste settimane, ma purtroppo la legge non ci consente di poter assumere alcun provvedimento di sospensione o riduzione della tassa. Con l’occasione intendo ricordare che grazie al mio impegno, e a quello del Consiglio comunale, è stato possibile modificare il regolamento Tari introducendo l’opportunità per i contribuenti di rateizzare fino a sessanta rate (prima erano ventiquattro) i debiti con l’Ente, ed eliminando anche le garanzie bancarie, e quello della Cosap, per le aree esterne, riducendo di gran lunga il canone di occupazione di suolo pubblico. Nell’ambito, poi, delle altre mie deleghe - conclude l’assessore Langella - informo che stiamo lavorando per la costituzione del forum dei giovani, un organismo importante per la crescita dei nostri giovani, mentre prosegue la massima collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio, che si è concretizzata anche con il patrocinio di quasi tutti gli eventi che si sono svolti nella nostra città”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences