Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Comune Napoli-Buoni viaggio 2021, parte la fase di adesione per consorzi, cooperative, tassisti e operatori NCC

(25/05/2021)

A partire da oggi,25 Maggio, sarà possibile aderire alla manifestazione di interesse rivolta a Consorzi, Consorzi di Cooperative, Cooperative di tassisti e NCC, tassisti in ditta individuale (non soci di cooperativa/consorzio), operatori per noleggio con conducente (NCC) in ditta individuale (non soci di cooperativa/consorzio), titolari di licenza per il servizio trasporto pubblico non di linea TAXI e NCC fino a nove posti, rilasciata dal comune di Napoli, interessati a fornire il proprio servizio ai soggetti beneficiari di buoni viaggio, di cui alla Delibera di Giunta Comunale n. 152 del 16 aprile scorso, spendibili per coprire fino al 50% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a 20,00 € per ciascuna corsa, da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 salvo ulteriori proroghe per gli spostamenti effettuati a mezzo del servizio taxi ovvero noleggio con conducente.

Una volta terminata la fase di formazione per gli operatori del settore potranno accedere al buono viaggio coloro che risultino residenti nella città di Napoli (anche di prossimità, richiedenti asilo, ecc…), che abbiano almeno 65 anni di età o persone con disabilità anche temporanea, donne in stato di gravidanza o genitori con almeno un figlio di tre anni, persone appartenenti a nuclei familiari che hanno subìto la perdita per Covid-19 di un componente del nuclei, i titolari di attività che sono state soggette a chiusura temporanea per covid-19.

Al fine di semplificare la procedura, gli interessati alla manifestazione in oggetto dovranno far pervenire le domande in modo esclusivamente telematico all’indirizzo: http://www.comune.napoli.it/adesioni-buono-viaggi-2021, mediante la compilazione di modelli editabili, da rendere in autodichiarazione. L'adesione decorre dalla sottoscrizione della Convenzione del Dirigente del Servizio Politiche di Inclusione Sociale e ha validità fino al 31 dicembre 2021 salvo ulteriori proroghe.

L'assessore alla mobilità Alessandra Clemente:
"Con questa iniziativa, vogliamo concretamente sostenere una categoria tra le più colpite dal fermo delle attività economiche e turistiche dovuto dalla pandemia. Le tassiste ed i tassisti di Napoli, che hanno garantito il servizio pubblico del trasporto in questi mesi difficili, in sicurezza, senza mai sottrarsi alle esigenze anche di mobilità d’emergenza dei napoletani, oggi, attraverso i buoni viaggio del Comune di Napoli, diventano sempre più per categorie fragili e protette un punto importante di riferimento per una mobilità sicura e di prossimità. Voglio ringraziare il consigliere delegato Ciro Langella per il lavoro svolto e tutte le categorie sindacali, con le quali abbiamo lavorato insieme, portando a termine questo importante e necessaria iniziativa. Invito tutti gli interessati ad usare il servizio ed iscriversi sulla piattaforma dedicata."

L’assessore al welfare Donatella Chiodo: “Questo primo passo ci consentirà di offrire, a breve, a un’ampia platea di cittadini, ulteriori agevolazioni destinate alla mobilità cittadina. Concluse le attività di formazione degli operatori, tra poche settimane, sarà possibile richiedere il bonus viaggi, per coloro risultano residenti nella città di Napoli (anche di prossimità, richiedenti asilo, ecc…), che abbiamo almeno 65 anni di età o persone con disabilità anche temporanea, donne in stato di gravidanza o genitori con almeno un figlio di tre anni, persone appartenenti a nuclei familiari che hanno subìto la perdita per Covid-19 di un componente del nuclei, i titolari di attività che sono state soggette a chiusura temporanea per covid-19."






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences