Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Commercialisti: le agevolazioni per le start-up ivvobative

(30/11/2018)

Una analisi delle manovre messe in atto negli ultimi anni nel nostro Paese per renderlo più attrattivo, favorire lo sviluppo tecnologico, l’imprenditorialità e la nascita di nuove imprese, oltre ad aiutare quelle aziende che si trovano in aree disagiate sotto il punto di vista economico, sociale ed occupazionale. L’approfondimento sugli strumenti per attuare queste politiche al centro del nuovo documento pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti: “Le agevolazioni per le start-up innovative, zfu e zes e reti d’impresa”. In particolare, le start-up innovative sono state introdotte per la prima volta nel nostro ordinamento dal D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. “D.L. Start-up” o “Crescita”), il quale ha previsto una serie di disposizioni volte a favorire lo sviluppo tecnologico e l’imprenditorialità giovanile, oltre a contribuire ad attrarre in Italia talenti, imprese innovative e capitali dall’estero. Per tali soggetti sono state introdotte una serie di agevolazioni di tipo fiscale, amministrativo e nell’ambito del diritto societario.

Con riferimento alle Zone Franche Urbane, istituite per la prima volta dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296, esse rappresentano dei territori all’interno dei quali si effettuano dei programmi di defiscalizzazione e decontribuzione con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzati da disagio sociale, economico ed occupazionale. La defiscalizzazione consiste, ad esempio, nell’esenzione dalle imposte sui redditi e dall’IRAP entro determinati limiti.

Le Zone Economiche Speciali, invece, introdotte nel nostro ordinamento dal D.L. 20 giugno 2017, n. 91, rappresentano aree geografiche circoscritte, comprendenti almeno un’area portuale, nell’ambito delle quali viene applicata una legislazione economica differente rispetto a quella applicata nel resto del Paese e vengono previste agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative.

Infine, le reti d’impresa, introdotte dal D.L. 10 febbraio 2009, n. 55, rappresentano uno strumento di cooperazione tra imprese. Infatti, le imprese, tramite un contratto di rete, si impegnano reciprocamente a collaborare con lo scopo di accrescere la propria capacità innovativa e competitività sul mercato.

Lo studio esamina per ognuno degli strumenti illustrati, le agevolazioni e le semplificazioni previste.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences