|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Commercialisti: le agevolazioni per le start-up ivvobative(30/11/2018) Una analisi delle manovre messe in atto negli ultimi anni nel nostro Paese per renderlo più attrattivo, favorire lo sviluppo tecnologico, l’imprenditorialità e la nascita di nuove imprese, oltre ad aiutare quelle aziende che si trovano in aree disagiate sotto il punto di vista economico, sociale ed occupazionale. L’approfondimento sugli strumenti per attuare queste politiche al centro del nuovo documento pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti: “Le agevolazioni per le start-up innovative, zfu e zes e reti d’impresa”. In particolare, le start-up innovative sono state introdotte per la prima volta nel nostro ordinamento dal D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (c.d. “D.L. Start-up” o “Crescita”), il quale ha previsto una serie di disposizioni volte a favorire lo sviluppo tecnologico e l’imprenditorialità giovanile, oltre a contribuire ad attrarre in Italia talenti, imprese innovative e capitali dall’estero. Per tali soggetti sono state introdotte una serie di agevolazioni di tipo fiscale, amministrativo e nell’ambito del diritto societario. |
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028 Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia "Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione" Casa FidaSì la casa delle opportunità |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |