Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Commercialisti, focus sulla “contrattazione di prossimità”

(27/10/2019)

L’incontro si terrà mercoledì 30 ottobre alle 9,30 alla Camera di Commercio di Napoli

 

NAPOLI - “Mercoledì 30 ottobre alle ore 9,30 sarà inaugurata la collana 'Studi giuridici ed economici' promossa dalla ‘Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli'. Il primo lavoro è sul tema della ‘contrattazione di prossimità’ da tempo oggetto di numerosi interventi dottrinali e giurisprudenziali. Uno dei fini dell’opera è quello di tentare di individuare l’effettiva portata innovativa della ‘contrattazione di prossimità” e di coglierne l’incidenza sull’assetto della contrattazione collettiva in generale e nei rapporti con la legislazione lavoristica”. Lo ha reso noto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli.

“L’opera si prefigge l’obiettivo di essere non solo un contribuito scientifico conclusivo, ma un laboratorio aperto, un percorso conoscitivo appena intrapreso" - ha sottolineato Clelia Buccico, numero uno della Fondazione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli. 

"Proprio partendo da tali premesse - ha aggiunto - si è scelta la Camera di Commercio di Napoli e, si ringrazia il presidente Ciro Fiola per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa, luogo, visto l'argomento trattato, aggregante non solo per la nostra professione, ma anche per gli avvocati, i consulenti del lavoro e l'Istituto di previdenza sociale”. 

“La nuova Camera di Commercio guarda con molta attenzione le iniziative promosse dai professionisti” - ha affermato il presidente dell’Ente camerale Ciro Fiola - sono confronti preziosi che mettono argomenti scottanti al centro di un confronto a beneficio delle imprese e dell’economia”.

Il numero  uno del palazzo della Borsa ha confermato il ruolo determinante dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli per il rilancio di azioni coraggiose “i commercialisti sono di fatto antenne preziose sui territori, presteremo loro molta attenzione per captare fabbisogni delle imprese e migliorie da apportare all’apparato burocratico Camerale che deve sempre più innovarsi anche con il loro contributo”.

All’incontro interverranno anche Eraldo Turi (consigliere dell’Odcec di Napoli), Luisa Liguoro (presidente Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata), Edmondo Duraccio (presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli), Vincenzo Tedesco (direttore dell’Inps - Area Metropolitana di Napoli), Daniele Leone (direttore regionale dell’Inail) Raffaele Barisciano (dirigente dell’Inps - Area Metropolitana di Napoli), Giuseppe Cantisano (capo dell'Ispettorato territoriale del Lavoro di Napoli), Pasquale Ambrosio (borsista ricercatore della Fondazione dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli), Mario Guarino (Comitato Scientifico della Fondazione Odcec di Napoli).

La conclusione dei lavori sarà affidata a Francesco Condurro (vicepresidente della Fondazione Odcec di Napoli).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences