Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Commercialisti, Emirati Arabi Uniti nuova opportunità per le imprese campane

(12/08/2019)

Presentata la missione internazionale a Dubai promossa dall’Odcec Napoli Nord “La professione di commercialista sta attraversando una fase di grandi cambiamenti. Per mantenere o raggiungere il successo occorre anticipare la trasformazione e aprirsi a nuove specializzazioni professionali. Su questi obiettivi è incentrata la nostra attività a sostegno della categoria. Siamo il naturale riferimento delle imprese e costituiamo un importante motore dello sviluppo e della crescita per il tessuto imprenditoriale locale”. Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presentando la “Missione per l’internazionalizzazione delle imprese della Regione Campania” che si terrà a Dubai dal 28 settembre al 3 ottobre 2019, organizzata dall’Odcec territoriale in collaborazione con “The Corporate Group” una società di consulenza degli Emirati Arabi Uniti che dal 1967 svolge a Dubai attività a sostegno della internazionalizzazione della espansione delle imprese sui mercati arabi”. “La Commissione di Studio sull’internazionalizzazione delle Imprese dell’Ordine di Napoli Nord ha deciso, quindi, di apportare il proprio determinante contributo – ha aggiunto Tuccillo - , sviluppando un ‘Programma’ che potesse consentire ai commercialisti di accompagnare le Pmi, di cui sono consulenti, in una delle economie più vibranti al mondo, con il sostegno delle Autorità Governative Emiratine e di un grande Gruppo di consulenza locale”. “L’assistenza alle imprese nell’espansione all’estero dei propri mercati di riferimento - ha evidenziato Emmanuele Carandente, consigliere delegato dell’Odcec di Napoli Nord, - è una grandissima opportunità di lavoro per il dottore commercialista. E’ fondamentale, quindi, per i nostri iscritti approfondire il tema dell’internazionalizzazione delle imprese attraverso la partecipazione a workshop e missioni all’estero. Attività che come Consiglio dell’Ordine abbiamo in programmazione al fine di creare una short list di colleghi specializzati nella materia e questa di Dubai è solo una prima tappa di un nutrito programma che stiamo sviluppando con la Commissione di Studio sull’internazionalizzazione”. Secondo Vincenzo Natale, consigliere tesoriere dell’Ordine “è un’occasione da non perdere per specializzarsi nel campo ed evidenziare l’importanza dei commercialisti per lo sviluppo delle imprese sui mercati internazionali” “Sono particolarmente entusiasta di questa missione internazionale - ha rimarcato Domenico Graziano, docente universitario e presidente della Commissione internazionalizzazione dell’Odcec Napoli Nord - perché sarà sicuramente volano di conoscenza di strumenti per noi professionisti per supportare al meglio le aziende nel loro processo di espansione all’estero.” “Nel 2003 decisi di cominciare a svolgere la mia professione di dottore commercialista anche negli Emirati Arabi Uniti - ha sottolineato Francesco Corbello, membro della Commissione Internazionalizzazione dell’Ordine di Napoli Nord e consulente economico nell’Emirato di Dubai -, a quel tempo il mio poteva sembrare un programma troppo audace. Oggi, dopo oltre 15 anni, quel progetto è diventato realtà. Da qualche anno ormai sono partner strategico del Governo di Dubai per l’attrazione degli investimenti esteri ed unico italiano iscritto presso la Dubai International Financial Center come Liquidator e Insolvency Practicioner. Sono stato autorizzato, altresì, a costituire in Italia società di diritto emiratino della free zone DMCC (Dubai Multi Commodities Centre Authority)”. “Ho già fornito supporto concreto a molte aziende nella progettazione ed esecuzione di piani d’internazionalizzazione: dallo studio del mercato, alla penetrazione, fino all’espansione. Quella necessità di cambiamento dell’approccio alla professione che già sentivo nell’aria nel lontano 2003, oggi è prepotentemente imposto a tutti”. “Dopo venti anni di lavoro sul campo - ha spiegato Corbello – posso confermare che l’internazionalizzazione, al pari degli altri settori, richiede grande sacrificio, tempo e studio per l’acquisizione di nuove competenze. Il primo cambiamento che ciascuno è chiamato ad attuare è l’approccio mentale: le missioni non devono essere un palcoscenico per Enti ed Istituzioni, né una gita fuori porta tra colleghi, ma un’occasione di studio, crescita e confronto con una realtà professionale – governativa e imprenditoriale diversa. Se correttamente impostata, una trasferta internazionale può essere il punto di partenza per allargare gli orizzonti e consentire alle piccole e media imprese di valutare la possibilità di allargare il raggio d’azione in Paesi che apprezzano il made in Italy”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences