Castellammare-Cimmino: "Partito l’avviso pubblico relativo al progetto “Welfare e occupazione” "(06/03/2019) "Accompagnamento al lavoro, supporto nella creazione d’impresa e nelle pratiche di welfare aziendale, erogazione di buoni servizio per l’accesso a servizi di accoglienza. È partito l’avviso pubblico relativo al progetto “Welfare e occupazione”, per l’erogazione dei buoni servizio per servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 3 e 12 anni e a quelli di età compresa tra 0 e 36 mesi.
Lo spazio bambini (0-36 mesi) mette a disposizione dei beneficiari 2428 voucher. La permanenza dei minori presso i suddetti servizi non può essere superiore alle 3 ore giornaliere e ogni destinataria potrà avere un numero massimo di 144 voucher durante l’anno scolastico di riferimento dei servizi di nido.
Il centro estivo con vitto (3-12 anni), invece, mette a disposizione dei beneficiari 1706 voucher. La permanenza dei minori in tal caso non può essere superiore alle 10 ore giornaliere e ogni destinatario può disporre di un numero massimo di 90 voucher durante il periodo che intercorre tra il lunedì successivo alla data di chiusura dell’anno scolastico fino alla fine di agosto.
I destinatari dell’intervento sono le donne in età lavorativa, occupate, inoccupate o in cerca di occupazione residenti a Castellammare di Stabia, oppure le famiglie monoparentali con minori a carico di età compresa tra 0 e 12 anni. Il modello di domanda è disponibile sul sito istituzionale del Comune e prevede in allegato i seguenti documenti: copia fronte/retro della carta di identità, attestazione Isee in corso di validità, eventuale certificazione Asl relativa alla presenza di diversamente abili nel nucleo familiare, eventuale certificazione dei servizi sociali attestante la presenza di condizioni di disagio. Sarà possibile presentare le domande, entro e non oltre le ore 12.00 del 3 aprile 2019, mediante consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune o tramite pec all’indirizzo protocollo.stabia@asmepec.it.
Le attività incluse nell’Accordo territoriale di genere (Atg) sono state promosse da Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Castellammare di Stabia, Icf, Unimpresa, Cise ed Ecoart onlus per offrire servizi e un sostegno concreto alle donne e consentire loro l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro.
A tal proposito, sono già stati attivati tre sportelli informativi: uno presso la sede del Comune al viale Europa (aperto il lunedì ed il giovedì) e due presso la sede di Unimpresa (dal lunedì al venerdì sia la mattina sia il pomeriggio)."
|
Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer.
Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”
Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...
"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...
Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...
L’assessora comunale al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato ha preso parte all’apertura del Coca-Cola Pizza Village, visitando il villaggio allestito alla Mostra d’Oltremare di Napoli insieme ...
|