Castellammare, in programma il Forum nazionale SOS Impresa(22/11/2018) Castellammare di Stabia, 22 novembre 2018. – Si terrà a Castellammare di Stabia il prossimo Forum nazionale di Sos Impresa in programma il 23 e il 24 novembre. I locali del Circolo della Legalità, in corso Garibaldi, ospiteranno oltre 50 delegati di tutta Italia che si riuniranno nella città delle acque per discutere di racket e usura. Sarà anche l’occasione per illustrare ai vertici dell’associazione il modello del Circolo che, così come è strutturato, è il primo esempio in Italia.
La due giorni di incontri partirà venerdì 23 novembre quando i delegati saranno accolti nella città di Castellammare, dove soggiorneranno nel corso della convention. Il Circolo della Legalità ospiterà le riunioni che si baseranno sulle ultime iniziative da intraprendere per contrastare il racket delle estorsioni, l'usura e a tutte le forme di criminalità che ostacolano la libertà d'impresa. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia locale e nazionale. Si replica sabato 24 quando ci sarà anche la partecipazione dell’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia a Palazzo Farnese.
«Abbiamo voluto organizzare il Forum nazionale proprio a Castellammare in uno degli ultimi beni confiscati riconsegnati alla città – spiega Luigi Cuomo, presidente di Sos Impresa -. Il Circolo della Legalità è il primo esempio in Italia e lo spiegheremo a tutti i nostri delegati. I beni confiscati devono essere restituiti alla città, devono essere aperti. Ed è questo l’obiettivo che ci siamo posti come Sos Impresa e come associazioni stabiesi. Durante la convention avremo anche modo di illustrare le nostre attività oltre che la mostra “I mille volti del Femminicidio” che è stata allestita dal Cif».
|
“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità”
Napoli,10 gennaio ...
Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...
Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...
La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...
Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...
|