Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto(15/04/2025) Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta di alloggi disponibili è sempre più scarsa.
Secondo i dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare, i prezzi degli affitti a Castellammare di Stabia sono aumentati del 15% nell'ultimo anno. Ciò ha reso difficile per molti cittadini trovare una casa in affitto che sia accessibile alle loro esigenze economiche.
La scarsità di alloggi disponibili è un altro fattore che contribuisce alla difficoltà di trovare una casa in affitto. Molti proprietari di immobili hanno deciso di mettere in vendita le loro proprietà, piuttosto che affittarle, a causa della crescente domanda di acquisto.
La situazione è particolarmente difficile per i giovani e le famiglie con bambini, che spesso non hanno la possibilità di acquistare una casa e sono costretti a cercare un affitto. "È impossibile trovare una casa in affitto a un prezzo ragionevole", afferma Maria, una giovane madre di 30 anni. "Siamo costretti a cercare in altre città o a condividere un appartamento con altre persone".
Il Comune di Castellammare di Stabia ha annunciato di stare lavorando su un piano per aumentare l'offerta di alloggi in affitto e ridurre i prezzi. Tuttavia, per molti cittadini, questa soluzione non arriva in tempo.
In attesa di soluzioni più concrete, i cittadini di Castellammare di Stabia continuano a lottare per trovare una casa in affitto che sia accessibile e dignitosa.

|
L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...
Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...
Giovedì 10 aprile il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ospita "Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore", una giornata evento rivolta ...
Sabato 12 aprile tra Portici ed Ercolano l'iniziativa aperta a tutti organizzata dall'Ordine degli architetti e dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane
Anche Napoli partecipa con un evento a “Rigenera. Piano B” ...
NAPOLI - “Ci troviamo di fronte al tentativo, da parte delle grandi potenze mondiali, di indebolire il ruolo dell’Europa e dell’Italia, favorendo un’escalation di tensioni che rischia di degenerare in un conflitto ...
|