Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Castellammare di Stabia e il suo futuro - 56 milioni e 200 mila euro per la ricostruzione

(07/01/2022)

 
 56 milioni e 200mila euro. Numeri che descrivono più di mille parole lo straordinario lavoro di programmazione che la mia amministrazione comunale ha messo in campo in questi tre anni e mezzo. I 9 milioni intercettati di recente, grazie ai fondi del ministero dell’Interno per la rigenerazione urbana, ci consentono di riaggiornare i nostri calcoli e di fare un resoconto dettagliato del nostro lavoro meticoloso, puntuale, certosino, rigoroso e trasparente.
 Abbiamo aderito a tutti i finanziamenti europei, ministeriali, regionali e provinciali, candidando i progetti che noi abbiamo redatto, per ricevere fondi che cambieranno radicalmente il volto della città. E con la stessa impostazione siamo pronti a cogliere le occasioni che si presentano con i bandi del Pnrr, a cui candideremo a breve la riconversione della ferrovia, la rigenerazione del porto e la riqualificazione delle Terme, i nostri prossimi fondamentali obiettivi.
Per Casa del Fascio attendiamo soltanto il pronunciamento del tribunale sul contenzioso risalente al decennio scorso, per far ripartire un cantiere fermo da troppo tempo. Un disastro, l’ennesimo, che abbiamo ereditato, al pari degli oltre 15 milioni di debiti che abbiamo dovuto sistemare e dell’assenza totale di progetti in cassaforte da candidare ai bandi. Un vuoto di programmazione che abbiamo colmato in tempi record, consapevoli delle scadenze imminenti e della necessità di intervenire in fretta per non perdere occasioni importanti per la città.
La ricostruzione parte da qui, dal lavoro che abbiamo messo in campo per intercettare una pioggia di fondi per la città e da una programmazione che ci consente di dare regole certe e tempi certi per gli interventi di rigenerazione del tessuto urbano e sociale del territorio.
 Scuole, ambiente, mobilità, sport, opere pubbliche, decoro urbano. E soprattutto cultura. Le linee guida della rinascita per scrivere insieme il presente e il futuro di Castellammare.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences