|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Castellammare di Stabia. Pronti 60 tirocini formativi(03/09/2019)
Tirocini formativi di 6 mesi con un rimborso spese da 500 euro per 60 giovani stabiesi da formare. È stato pubblicato il bando per l’individuazione di utenti, beneficiari delle misure nazionali di contrasto alla povertà (Sia/Rei), da impiegare in tirocini di inclusione sociale, allo scopo di favorirne il percorso di ricollocazione in ambito lavorativo. Possono aderire all’avviso pubblico i residenti a Castellammare di Stabia, maggiorenni, con Isee non superiore a 6mila euro, che abbiano sottoscritto apposito patto di servizio con il centro per l’impiego o progetti personalizzati di presa in carico da parte dei servizi sociali, purché non siano percettori di altre misure di sostegno al reddito, oltre al Sia, al Rei e al Reddito di cittadinanza. Le domande potranno essere presentate entro le ore 12.00 del 20 settembre 2019, dopodiché l’Ambito N27 stilerà la graduatoria degli aventi diritto sulla base dei criteri indicati nel bando, scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Castellammare di Stabia. È in corso, nel frattempo, fino al 20 settembre anche l’avviso pubblico per coinvolgere le aziende che intendono contribuire al rafforzamento dell’inclusione sociale e dei servizi di assistenza sociale, in sinergia con il Comune, che garantisce forza lavoro gratuita, copertura assicurativa, oneri accessori e il rimborso spese per i tirocinanti. -
|
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028 Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia "Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione" Casa FidaSì la casa delle opportunità |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |