Castellammare di Stabia. Il 5 dicembre al via la Spesa Solidale(03/12/2020) 
In questo periodo di emergenza sanitaria e socio-economica causata dal Covid, la città di Castellammare di Stabia è chiamata a sostenere l'evento L'unione dà speranza. E' questo il motto che accompagna l'iniziativa "Solidali Stabia", messa in campo dalle Caritas Parrocchiali, dalla Caritas Diocesana e dalle Associazioni, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, con il Sindaco Gaetano Cimmino e con l'Assessore alle Politiche Sociali Antonella Esposito. Sabato 5 e sabato 12 dicembre un gruppo di volontari si recherà nei pressi dei supermercati aderenti per sensibilizzare i cittadini a donare beni di prima necessità, da distribuire alle persone bisognose in modo tale da dare una risposta concreta ai numerosi disagi che affliggono oggi tanti cittadini della nostra comunità.
Sono tante le attività artigianali e commerciali in sofferenza. E molte hanno persino dovuto chiudere le serrande, a causa del protrarsi di una pandemia che ha stravolto le nostre vite. In tanti hanno perso il lavoro e ci sono famiglie che hanno difficoltà persino ad acquistare il minimo indispensabile per la sopravvivenza. Uno scenario triste, soprattutto in questi giorni che ci accompagneranno verso il Natale.
Betlemme, “Città del Pane” che fa parte della nostra cultura religiosa e che per tanti è segno di straordinario valore spirituale, può ispirare in tutti noi gesti di solidarietà, di attenzione ai più poveri, di condivisione. Per tutti, in questa città, ci sia un periodo natalizio ricco di sorriso e di speranza e la condivisione della mensa in tutte le famiglie sia segno che nessuno può essere felice da solo.
Ed è proprio per questo motivo che tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte. Oggi chiediamo aiuto a tutti i cittadini per un’iniziativa benefica che ci vedrà coinvolti. Un gruppo di volontari è pronto a recarsi presso i supermercati aderenti di Castellammare di Stabia e sensibilizzare i clienti a donare viveri per le persone più fragili. In questo modo potremo dare una mano alle tante mani aperte ai “Fratelli e Sorelle” in difficoltà.
Saranno due straordinari momenti di sensibilizzazione e raccolta, nel rispetto delle norme anti-Covid-19, da parte dei volontari inviati dalle Caritas e dai rappresentanti di tante Associazioni che hanno aderito a questa iniziativa natalizia. Nessuno sarà lasciato solo.
|
Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto unaprocedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto ...
Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...
Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023
Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...
L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...
Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...
|