Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Castellammare di Stabia. I sindacati chiedono all'amministrazione garanzie per 21 lavoratori ex MEB /SBESUD

(26/10/2021)

Degli 81 lavoratori che all'indomani della brusca chiusura della fabbrica Meridbulloni entrarono in presidio permanente dinanzi la fabbrica, 21 di loro sono rimasti senza lavoro. Bene precisare che per motivi diversi, indipendenti dalla propria volontà, questi operai sono stati estromessi da ogni possibilità di integrazione sia dal gruppo della famiglia Fontana, sia dal gruppo che fa capo ad Alessandro Vescovini. 

Su richiesta dei sindacati CGIL Fiom e UILM, questa mattina si è tenuto un' incontro tra i capigruppo del consiglio comunale, il sindaco Gaetano Cimmino e sindacati con una rappresentanza dei lavoratori.

"L' incontro è stato interlocutorio - dichiara l' ex operaio MEB Gennaro Vitolo - dopo la richiesta dei sindacati di assicurare continuità occupazionale a lavoratori rimasti fuori ciclo produttivo la riunione è stata aggiorna tra dieci giorni".

Sui numeri dei lavoratori effettivamente assorbiti dal gruppo Vescovini non c'è chiarezza. Sembra che dei cinquantacinque operai dichiarati assunti sin dall'inizio, in realtà solo quarantadue sono stati assunti dalla nuova società SBESUD. 

Il terreno su cui sorge ancora la ex fabbrica di bulloni adiacente al porto turistico è di profondo interesse turistico, in tal senso indicato quale area di possibili speculazioni o interessi terzi che hanno portato alla chiusura improvvisa della MEB. Sin dallo scorso giugno la destinazione d'uso di quell'area è stata oggetto di scontro tra la maggioranza che vuole cambiarne la destinazione d'uso per renderla edificabile per alberghi e la minoranza che in virtù dell'ingiustizia subita dagli operai e temendo una speculazione vuole mantenere l'attuale destinazione industriale.

Torniamo all'incontro di oggi "abbiamo fatto richiesta di stilare un protocollo d'intesa - afferma Antonio Santorelli segretario FIOM - tra amministrazione comunale, sindacato, lavoratori e regione Campania che leghi i ventuno lavoratori a quest'area".

Lavoratori e organizzazioni sindacali restano in attesa della convocazione da parte del sindaco per prendere visione del protocollo d'intesa, eventualmente sottoscriverlo per poi farlo ratificare anche dalla regione Campania. 

Gli operai si attendono buone notizie, noi con loro.

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences