|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Castellammare di Stabia, Arriva il Microcredito alla Fondazione O.I.E.R.MO(22/02/2019)
La mission dell’Ente Nazionale per il Microcredito è orientata al sostegno di iniziative volte a favorire lo sviluppo della micro imprenditoria e del lavoro autonomo, nonché l’inclusione finanziaria di quelle categorie sociali definite “non bancabili” a causa della mancanza o carenza di garanzie da offrire al sistema bancario tradizionale. Il Microcredito consente di ottenere fino a €35.000 erogati a tasso agevolato e fisso da restituire in massimo 7 anni (elevabile in alcuni casi a 10 anni). Ad accompagnare la Fondazione in questa nuova avventura, il Progetto Policoro ed Escogita che in questi anni, hanno incontrato soprattutto numerosi giovani, tante volte portatori di idee e voglia di fare, ma anche vissuto empaticamente i loro sentimenti di rassegnazione ed illusione. Giovani purtroppo spesso “vittime” del loro territorio e di una società precaria. Per comprendere bene e nello specifico le potenzialità di questo strumento, giovedì 28 febbraio, alle ore 18:00 si terrà l’incontro formativo “Microcredito: dall’idea alla realtà”. Interverranno il tutor dell’Ente Nazionale del Microcredito Dott. D’Amora Fabio e il responsabile nazionale dell’area credito del Microcredito, il dott. Marco Paoluzi. Saranno presenti all’incontro il Presidente della’O.I.E.R.MO Don Alessandro Colasanto e Monsignor Francesco Alfano, entrambi entusiasti per questa importante conquista da parte della diocesi. L’evento è aperto a tutti. Per chiunque volesse saperne di più, l’appuntamento è per giovedì 28 febbraio ore 18:00 presso la Fondazione O.I.E.R.MO, in Via Annunziatella 23, Castellammare di Stabia. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al seguente recapito telefonico 081 8711907 dalle 09:00 alle 14:00, consultare la Pagina Facebook della Fondazione O.I.E.R.M.O. o inviare e-mail all’indirizzo info.castellammare@oiermo.it. |
Scuola Bonito Cosenza, la dirigente Maria Giugliano va in pensione Ugl Caserta. Palumbo chiama a raccolta la provincia: "Povertà dilagante, è tempo di aprire un contenzioso con le istituzioni" Turismo, Napoli cresce. Malfatti (ACQUA Napoli Est): "Investire ora sulle periferie!" CNA orafi incontra la filiera campana Cammarano: “Ospedale Roccadaspide, si arruolino medici e si riattivino reparti chiusi” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |