Asl Napoli 3 Sud, Centro d’ascolto per chi ha perso il lavoro(25/02/2019) Il 25 febbraio 2019 ore 16 il convegno presso il comune di Pomigliano: Insieme per il lavoro dal disagio alle opportunità. Un cammino di idee, di dignità e speranza
L’iniziativa in collaborazione con i comuni di Pomigliano d’Arco, Sant’Anastasia, Castello di Cisterna, Brusciano e il sostegno delle Diocesi di Acerra e Nola, i sindacati Cgil, Cisl e Uil
L’obiettivo condiviso dai principali attori sociali (Asl, Comuni, Sindacati, Diocesi, Scuola, Impresa, Università) è stato quello di creare un punto di riferimento, un luogo dove ascoltare istanze ed esperienze, accogliere il disagio delle persone che vivono uno stato di sofferenza dovuto alla condizione lavorativa.
Un’esperienza straordinaria di solidarietà, di rete sociale che funziona, di istituzioni che sanno lavorare insieme.
A distanza di quattro anno dal primo appuntamento pubblico, l’Asl Napoli 3 Sud (Unità operativa salute mentale di Pomigliano - Marigliano) rimette insieme gli stessi protagonisti e ne coinvolge di nuovi, con l’obiettivo non solo di fare un punto sul lavoro svolto, ma anche per tracciare le linee di un ulteriore sviluppo delle attività.
Da qui l’idea di fornire non solo un punto di ascolto competente per chi necessita di un interlocutore attento con il quale esprimere le ragioni del proprio disagio quotidianamente vissuto, ma anche quello di generare una rete di protezione sociale con il coinvolgimento degli Enti locali, delle Università, delle istituzioni scolastiche, delle associazioni volontarie e di categoria, delle parrocchie, degli studi di medicina di base, delle altre parti sociali.
I lavori saranno introdotti dai saluti del sindaco di Pomigliano d’Arco Raffaele Russo, dal direttore sanitario Asl Napoli 3 Sud Luigi Caterino e dalla referente del Centro ascolto lavoratori Marina Rivellini.
Proseguiranno con gli interventi del Vescovo di Acerra Monsignor Antonio Di Donna, di Maurizio Di Mauro direttore generale Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli, Gaetano Manfredi rettore Università degli Studi di Napoli Federico II, Antonietta Costantini direttore generale Asl Napoli 3 Sud, Luisa Franzese direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per la Campania, Monsignor. Francesco Marino Vescovo di Nola, Antonio Marchiello assessore regionale alle Attività Produttive e Ricerca Scientifica.

|
Venerdì 20 giugno 2025, dalle 9.30 alle 13.00, a Villa Campolieto (Ercolano), si terrà l’evento “Formazione Manageriale e Mondo che Cambia”, promosso da Stoà Business School.
Un appuntamento ...
Inaugurato questa mattina il punto vendita Adhoc Cash & Carry di Pozzuoli, l’azienda che ha deciso di investire a Pozzuoli nei locali che ospitavano Metro Italia, garantendo continuità occupazionale per i lavoratori ...
NAPOLI. «Non ci sono stati feriti, per fortuna. Ma il cedimento strutturale che ha colpito la scuola dell’infanzia “Perasso” a Barra non può essere archiviato come un semplice incidente. È il ...
Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”
Un'altra vita spezzata dal ribaltamento di un trattore. Questa volta la tragedia si è consumata a Cautano, nel beneventano, dove Angelo ...
Salerno, 10 giugno 2025 Il Comune di Pellezzano ha ufficialmente deliberato in Giunta l’adesione a Salerno Destination DMO, l’organismo di gestione della destinazione turistica promosso da Fenailp Turismo e già ...
|