Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Architetto escluso da bando pubblico, Ordine: fare chiarezza

(10/08/2019)

Il presidente: inutile dualismo con ingegneri, bisogna rivedere norme

NAPOLI – L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e provincia è vicino e sostiene le ragioni dell'architetto firmatario di un progetto migliorativo per la realizzazione di un reparto di struttura sanitaria la cui aggiudicazione è stata annullata dal Tar Campania (sezione Napoli) con la sentenza nr 4196 del 30 luglio us. «Attraverso un caso specifico difendiamo un principio e un interesse che riguardano l'intera categoria – ha spiegato il presidente dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e provincia, prof. Leonardo Di Mauro –. Il Tribunale amministrativo regionale ha stabilito che le progettazioni tecniche, che non attengono all'edilizia civile, sono di competenza solo degli ingegneri. Una evidente e ingiustificata dicotomia che, con l'evoluzione delle professioni tecniche di oggi, è del tutto superata. Ridurre le competenze dell'architetto alla sola edilizia civile significa delegittimare decine di opere che hanno cambiato il volto delle principali città del mondo e che hanno accompagnato lo sviluppo e la crescita di attività che pongono al centro del progetto l'uomo e la sua cultura, la sua storia e le sue relazioni sociali. Senza sottovalutare l'aspetto tecnologico di un progetto, esso non può ridursi solo ad una serie di calcoli tecnici, di cui l'architetto per altro ha anche contezza». L'impresa vincitrice del bando aveva infatto presentato il progetto a firma solo di un architetto. «È il caso di ricordare inoltre – ha aggiunto il presidente Di Mauro – che la sentenza 8348/93 della Corte di Cassazione ha stabilito una sostanziale equivalenza tra le professioni di architetto e di ingegnere rispetto alle quali solo in linea eccezionale sussistono attribuzioni riservate all'una o all'altra professione, quali impianti industriali per gli ingegneri ed edilizia civile di rilevante carattere artistico per gli architetti. È importante dunque ripensare, anche in termini di legislazione, le modalità di partecipazione dei professionisti ai lavori pubblici – ha sottolineato ancora il prof Di Mauro – per incentivare e non, al contrario, frenare il coinvolgimento degli architetti. Anche se credo sia importante sottolineare che, con gli ingegneri, noi architetti abbiamo un ottimo rapporto condividendo questo splendido mestiere che è la scienza della costruzione». E, proprio un'opera pubblica firmata dal grande architetto francese Michel Euvé, vedrà finalmente la luce a Napoli: partiranno infatti a breve i lavori di riqualificazione del waterfront portuale partenopeo avviato con un concorso internazionale dalla locale Authority portuale e affidato nel 2009 a Euvé. «Si tratta di un progetto di grande importanza per la città che riguarderà inizialmente il Beverello e la stazione di approdo di traghetti e aliscafi, grosso centro di smistamento e intrattenimento di pendolari e turisti lungo l'asse molo Angioino-piazza Municipio. L'indizione di un serio concorso internazionale – ha concluso il presidente Di Mauro – è una scelta felice che, come Ordine, sosteniamo e apprezziamo sempre perché consente una autentica e libera forma di confronto tra idee e filosofie professionali».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences