Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

ASCOM - Devoluta la cifra per le luminarie a favore delle famiglie meno fortunate

Tieni accese le luci della Tua Città. Acquista nei negozi di vicinato!

(01/12/2020)

Le misure di contrasto al Covid-19 stanno favorendo la rapida ascesa delle grandi piattaforme di vendita online. Un’alternativa per fare shopping che conquista sempre più consumatori, complici anche le martellanti pubblicità sui media.

È chiaro che il protrarsi di questa situazione di incertezza ed emergenza, unita alla mancanza di una chiara regolamentazione del mercato che argini i vantaggi dei player internazionali, sta fortemente penalizzando il commercio di vicinato mettendo a rischio migliaia di piccole e medie imprese con ripercussioni su quello che potrebbe essere il futuro delle nostre città.

La chiusura delle attività commerciali determina infatti una perdita generalizzata per l’economia locale con cambiamenti profondi nel tessuto sociale e, non da ultimo, la desertificazione dei centri urbani. Non si tratta di scenari apocalittici, ma del triste destino verso cui ci stiamo dirigendo se non fronteggiamo adeguatamente, e con tutti gli strumenti a disposizione, la situazione.

In questo momento il futuro di noi tutti è a rischio. Bisogna sensibilizzare in maniera decisa l’opinione pubblica e i consumatori attraverso una comunicazione forte sul territorio.

Confcommercio si sta attivando su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare in maniera decisa i consumatori ad acquistare dai negozi di vicinato.

Le imprese facenti capo al Coordinamento Confcommercio di Pompei – Castellammare di Stabia – Penisola Sorrentina, hanno preparato una comunicazione forte da veicolare sul territorio.

L’invito rivolto alla cittadinanza è di acquistare presso i negozi di vicinato, sia recandosi presso il punto vendita (ove possibile), sia servendosi della piattaforma gratuita LocalShopping.store che già mette in rete numerosi operatori della zona.

Per l’iniziativa è stato richiesto il patrocinio morale ai comuni della zona. La risposta degli amministratori locali è stata pronta e coesa nel sostenere la nostra battaglia.

Dal 2 dicembre partiremo quindi con la stessa campagna di sensibilizzazione su tutta la zona coinvolgendo in ogni singola città i negozianti del luogo.

Oltre all’invito a fare acquisti in maniera solidale e responsabile, la campagna propone dei vantaggi al cliente sotto forma di sconti immediati riconosciuti dai negozi aderenti.

L’elenco aggiornato degli store aderenti, le percentuali di sconto applicate da ogni esercente ed il collegamento diretto ad ogni negozio, verranno pubblicati su LocalShopping.store.



Quest’anno l’Associazione Commercianti Stabiesi ha invitato i soci a devolvere la cifra solitamente impegnata per le luminarie ad un’iniziativa di solidarietà in favore delle famiglie meno fortunate.

Con i fondi raccolti dalle attività aderenti all’iniziativa verranno realizzati dei buoni spesa da distribuire alle persone bisognose attraverso le parrocchie. I buoni saranno spendibili presso gli esercizi commerciali partecipanti. Crediamo in questo modo di dare un segnale concreto di vicinanza a tutta la città in un momento di particolare difficoltà.

Un piccolo gesto di solidarietà sentito e condiviso dai nostri soci.

Abbiamo appreso che anche la nostra Amministrazione ha deciso di muoversi in tal senso devolvendo in beneficenza parte dei fondi destinati agli addobbi natalizi. Un atto di sensibilità e responsabilità verso la cittadinanza che abbiamo molto apprezzato.

Auguriamoci quindi che quest’anno la Felicità del Natale possa arrivare veramente in tutte le case.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mancata stabilizzazione di 3 assistenti sociali al Comune di Castellammare –

Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto unaprocedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto ...continua
Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences