Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



AID firma accordo con Fincantieri

(04/05/2021)

ROMA, 4 maggio 2021

Nella giornata di ieri il Direttore Generale di Agenzia Industrie Difesa, Nicola LATORRE, e l’Amministratore Delegato della società Fincantieri, Giuseppe BONO, hanno siglato l’Accordo quadro per la valorizzazione dello Stabilimento di Castellammare di Stabia, una delle unità gestite dall’AID.

Obiettivo dell’intesa è sviluppare una collaborazione che consenta allo Stabilimento e al cantiere adiacente di Fincantieri di adeguare gli aspetti logistici e intensificare le capacità produttive.

L’Accordo di durata triennale prevede inoltre di sviluppare nuove sinergie per la realizzazione di programmi di ricerca finalizzati agli allestimenti navali con la possibilità di coinvolgere anche altri partner industriali.

“Siamo molto soddisfatti per la firma di questo Accordo che ha la finalità di rilanciare l’attività dello Stabilimento di Castellammare sia per reperire sbocchi esterni al mercato della Difesa, considerato l’interesse anche in ambito civile per i cordami realizzati, sia per sviluppare nuove capacità produttive”, dichiara il Direttore Generale dell’AID, Nicola LATORRE.

L’intesa con la società Fincantieri si inserisce nell’ambito degli obiettivi perseguiti dalla Convenzione triennale stipulata dal Ministero della Difesa con l’Agenzia per lo sviluppo di sinergie con realtà industriali e commerciali operanti nei diversi mercati di interesse.

Con i suoi duecento anni di attività, lo Stabilimento di Castellammare di Stabia è la più antica manifattura italiana dedicata ai cordami. La Regia Corderia è nata infatti nel 1783 per volontà di Ferdinando IV di Borbone.

Negli anni il sito ha visto mutare i processi industriali, si è adattata alle innovazioni tecnologiche, pur conservando una forte artigianalità nella fabbricazione. Il processo di produzione è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 e il controllo di produzione è costantemente assicurato dal laboratorio di misure e collaudi interno.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences