Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



ACLI e Tavola della Pace Sannita: “felici dell’inizio dei lavori di riqualificazione del “Cammino della pace” Benevento-Pietrelcina”

(11/06/2021)

Le ACLI Sannite e Regionali, la Tavola della Pace Sannita, e le associazioni di terzo settore che hanno promosso e organizzato la marcia della pace, denominata “Cammino di Riconciliazione e Pace – sospesa a causa dei provvedimenti legati al contenimento del Covid-19 –, a seguito del Comunicato stampa del Comune di Benevento, esprimono soddisfazione per l’annuncio dell’inizio dei lavori di riqualificazione della Benevento-Pietrelcina, finanziati con fondi a valere sul Por Campania Fesr 2014 -2020, Asse 7, per un ammontare pari ad 1 milione e 827mila euro.

“Apprendiamo con soddisfazione – dichiara il Presidente Provinciale delle ACLI di Benevento, Danilo Parente – la notizia dell’avvio dei
lavori di riqualificazione del percorso del “Cammino della Pace” annunciata dal Sindaco Mastella. Riteniamo che l’intervento vada nella
direzione giusta per valorizzare il nostro territorio partendo da un percorso che per noi aclisti ha anche un’importante valenza simbolica
atteso che il tratto interessato dai lavori vede sfilare ad ogni “Cammino” migliaia di persone che condividono gli stessi ideali di pace
e solidarietà umana”.

“La Politica – dichiara il Presidente Regionale delle ACLI Campania, Filiberto Parente –, riesce a costruire ponti, e a volte strade ed è un
segnale di ripartenza per la nostra Comunità. Il terzo settore con le sue associazioni di volontariato e di promozione sociale propongono
attività e percorsi a vantaggio del bene comune: dopo 18 anni un’idea si fa progetto viario, e di questo dobbiamo ringraziare – conclude il presidente – le amministrazioni territoriali che già nell’anno 2003 con la Provincia guidata dal Presidente On. Carmine Nardone, il Sindaco di Benevento, Sandro D’Alessandro, e il Sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, insieme al Presidente Bassolino, diedero avvio a questo progetto che la pandemia ha fermato”.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Gragnano, siglata la Convenzione con il Consorzio ASI per lo sviluppo dell’area produttiva “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”

Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...continua
Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager

Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer. Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...continua
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”

Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...continua
Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences