Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



A Villa Bruno il Governatore De Luca spiega il Piano per il Lavoro della Regione Campania alla presenza dei sindaci del Vesuviano

(12/11/2018)

San Giorgio a Cremano, 12 novembre 2018 - Piano Lavoro per la Regione Campania. A San Giorgio a Cremano il Governatore Vincenzo De Luca presiederà l'incontro in cui sarà esposto il programma che prevede la assunzione di circa 10 mila giovani diplomati e laureati nei prossimi anni, alla presenza dei sindaci del Vesuviano.

Martedì 13 novembre, alle ore 18.00, nella Fonderia Righetti (Villa Bruno), oltre al Presidente De Luca, Pasquale Granata, consigliere regionale incaricato dal presidente De Luca per la riforma della Pubblica Amministrazione, spiegherà le linee guida del corso-concorso. Saranno presenti i sindaci di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno; di Portici, Vincenzo Cuomo; di Ercolano, Ciro Buonajuto; di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino; di Cercola, Vincenzo Fiengo; di Massa di Somma, Gioacchino Madonna; di Pollena Trocchia, Carlo Esposito; di Sant'Anastasia, Raffaele Abete; di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno e di Volla, Pasquale Di Marzio.

L'incontro che riunisce le realtà del Vesuviano un unico appuntamento, è aperto al pubblico, in quanto rappresenta un'opportunità per tutti i diplomati e laureati per conoscere le modalità e il funzionamento del corso concorso, finalizzato a creare 10 mila posti di lavoro in 550 comuni della Campania.

"Questo piano per il lavoro ha un duplice obiettivo - spiega il sindaco Giorgio Zinno. Creare occupazione per migliaia di diplomati e laureati e al contempo sopperire alle carenze di personale nelle pubbliche amministrazioni locali. Con nuovi innesti gli enti potranno colmare quei vuoti operativi e garantire così servizi efficienti al cittadino. San Giorgio a Cremano è stato uno dei primi comuni ad approvare l'atto di adesione al "Progetto Ripam e stiamo già provvedendo a redigere il piano di fabbisogno del personale".

Il Piano per l'occupazione messo in campo dalla Regione, parte dalla necessità del settore pubblico campano di figure professionali dipendenti. Con questo progetto la Regione si impegna dunque a creare occupazione attraverso percorsi di formazioni e tirocinio, in grado di prestare funzionalità a tutte le Pubbliche Amministrazioni interessate.

Dopo l’analisi dei fabbisogni degli Enti verrà emesso il bando dalla Regione Campania, nei primi mesi del 2019, in collaborazione con il Formez. Dopo la prima selezione partiranno i tirocini formativi al termine dei quali sarà stilata una graduatoria che darà il via all’assunzione.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Giovanpaolo Gaudino rieletto portavoce unico del Forum del Terzo Settore Campania

Napoli, 15 marzo 2025 - L’Assemblea Regionale del Forum del Terzo Settore della Campania, al termine di una giornata di grande partecipazione e confronto tenutasi a Napoli, ha rieletto pressoché all’unanimità, ...continua
Giornata Nazionale contro la violenza sugli operatori a sostegno del capitale umano del nostro sistema sanitario

“Nella Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e sociosanitari la Ugl e Ugl Salute Matera torna a ribadire con forza che ogni mezzo va messo in campo per garantire ai professionisti di svolgere la loro ...continua
“Prospettive della Bioeconomia e dell'Economia Circolare" Evento gratuito dell'Ordine Regionale dei Chimici e Fisici della Campania

Napoli, 13 marzo 2024 – Il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, presieduto dalla Dott.ssa Rossella ...continua
Confimprenditori, Fondo di garanzia per le PMI non per le armi

Roma 12 Marzo - “Il fondo di garanzia proposto dal ministro Giancarlo Giorgetti per la difesa dell’UE dovrebbe essere destinato non all’acquisto di armamenti, ma a misure concrete per sostenere l’economia, ...continua
Approvata la riforma dell'art. 2407 c.c., Cataldi (Giovani Commercialisti): traguardo storico

Roma. “L'approvazione della riforma dell'articolo 2407 del Codice Civile in materia di responsabilità del collegio sindacale rappresenta un traguardo storico e un importante segnale di attenzione della politica ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences