Napoli - Sottoscrizione sul conto corrente "Fondo Comunale di Solidarietà" - Il Cuore di Napoli (06/04/2020) Facciamo appello alla grande generosità di Napoli, della sua gente e ci auguriamo che cresca sempre più l'impegno di tanti cittadini. Chiediamo anche alle associazioni ed alle tante forme di rappresentanza presenti in città di fare una donazione al Fondo di solidarietà comunale per far sì che da questa crisi si possa tutti uscire più uniti.
Le somme saranno utilizzate, man mano che si renderanno disponibili, per il sostegno alla spesa in beni alimentari e di prima necessità presso i supermercati convenzionati aumentando così il numero di nuclei familiari da aiutare.
Anche il Sindaco Luigi de Magistris e l'intera Giunta comunale hanno effettuato in questi giorni il versamento sul conto corrente aperto presso la sede di Banca Intesa di Napoli con la causale “Fondo comunale di Solidarietà “Il cuore di Napoli””.
Ecco l’ IBAN IT39H0306903496100000300114.
Siamo certi che tante donne e uomini con il loro versamento, piccolo o grande che sia, contribuiranno ad alimentare il fondo destinato a garantire generi alimentari di prima necessità a migliaia di famiglie napoletane.
E’ quanto si legge in una nota della Giunta de Magistris
|
Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...
Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...
Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...
"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...
Venerdì 13 gennaio torneremo, purtroppo, a scioperare, lo faremo per far valere i nostri diritti contro un’azienda che, in barba a ciò che dichiara, non vuole assolutamente dialogare coi Sindacati su questioni, ormai ataviche ...
|