Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Finanza



Castellammare di Stabia: crisi commerciale e sfide per un’estate difficile

(04/07/2025)

Castellammare di Stabia si trova di fronte a un periodò di difficoltà economiche che mette a dura prova il tessuto sociale e commerciale della città. Numerose attività commerciali, infatti, stanno chiudendo i battenti a causa dei costi sempre più elevati di affitti e tasse, che stanno rendendo insostenibile la sopravvivenza di molti esercenti locali.

L’estate che si avvicina si preannuncia particolarmente calda, non solo per le temperature, ma anche per le tensioni che si addensano nel territorio. A contribuire a questa situazione si aggiunge una controversa convenzione firmata dall’amministrazione comunale stabiese, considerata da molti come ridicola e penalizzante. Tale accordo limita l’accesso al bonus ai lidi balneari a singoli utenti e famiglie di due persone, creando disparità e disservizi che rischiano di compromettere l’afflusso di turisti e cittadini alle spiagge, risorsa fondamentale per il turismo locale.

Oltre alle difficoltà logistiche e alle restrizioni, il problema del parcheggio resta irrisolto: l’assenza di aree di sosta adeguate rende complicato e spesso costoso raggiungere le spiagge e il centro cittadino. Questa situazione, unita all’aumento crescente delle polizze RC auto, che incide notevolmente sui costi di mobilità, contribuisce a peggiorare la crisi economica, determinando una diminuzione del flusso di visitatori e una conseguente contrazione del commercio locale.

Gli effetti di questa crisi si fanno sentire anche tra gli esercenti: sono poche le attività che riescono a resistere, mentre tra le pochissime che sembrano reggere alla tempesta ci sono i Bed & Breakfast, che negli ultimi tempi hanno registrato un certo risparmio rispetto alle attività più tradizionali e commerciali. La loro presenza rappresenta un segnale di una domanda ancora viva, seppur in tempi difficili.

Nel comprensorio esterno a Castellammare di Stabia, si osservano sperimentazioni di forme di intrattenimento e divertimento meno costose, che cercano di coinvolgere sia il turista che il residente, favorendo un impatto meno impattante sull’ambiente e sulle tasche dei cittadini. Queste iniziative, seppur ancora in fase embrionale, potrebbero rappresentare una via di salvezza per il rilancio di un territorio ferito dalla crisi.

In conclusione, Castellammare di Stabia si prepara a un’estate complessa, con le sfide di un’economia in difficoltà e di una gestione che dovrà adattarsi per contrastare le molteplici criticità. La speranza è che le istituzioni e gli operatori locali possano collaborare per trovare soluzioni efficaci, in modo da ridare fiato a un territorio ricco di potenzialità ma anche segnato da profonde difficoltà.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Adips Campania: “Mezzo miliardo in arrivo per l’assistenza a disabili ed anziani, ma così gli enti locali rischiano il dissesto”

31 maggio 2025 – “I Comuni campani rischiano il dissesto per un vero e proprio paradosso: stanno per arrivare enormi risorse per l’assistenza domiciliare ad anziani e disabili, ma questo fiume di denaro è ...continua
Dazi: Confimprenditori, Ue e Italia non stiano in balia degli annunci

Roma, 26 MAG - “Le imprese, in particolare le piccole e medie, non possono operare in un clima di costante incertezza. La capacità di programmare investimenti, pianificare l’attività produttiva e mantenere ...continua
Contributi 2025 per artigiani e commercianti, i Giovani Commercialisti: istruzioni Inps ancora non disponibili

“A dieci giorni dalla prima scadenza di pagamento dei contributi Inps per artigiani e commercianti, non è ancora disponibile una procedura che consenta di applicare in modo automatico la riduzione contributiva del 50%”. ...continua
Il mercato immobiliare di Castellammare di Stabia, tra opportunità e svantaggi

Il mercato immobiliare di Castellammare di Stabia presenta sia opportunità che sfide. Tra le opportunità, vi è una domanda costante di immobili, grazie alla posizione strategica della città, che si trova ...continua
Commercialisti, dissesto comunale e liquidazione: esperti a confronto a Napoli

NAPOLI – “Il dissesto finanziario degli enti locali rappresenta oggi una delle sfide più complesse per le amministrazioni pubbliche italiane: non si tratta soltanto di numeri e bilanci, ma di servizi essenziali ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences