Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



“Un marito per mia figlia”: successo per commedia di Dino Correale in scena all’Auditorium S.M. del Mare di Castel Volturno

(19/10/2018)

“Un marito per mia figlia”: successo per commedia di Dino Correale in scena all’Auditorium S.M. del Mare di Castel VolturnoIronia e paradosso che caratterizzano uno spettacolo a dir poco irriverente. Sono questi i temi centrali intorno a cui ruota la commedia “Un marito per mia figlia”, a cura del gruppo teatrale “Una serata con voi”, andata in scena, a partire dalle ore 20:30, sabato 9 giugno, presso l’Auditorium S. M. del Mare di Pinetamare in Castel Volturno.
Gli irriverenti due atti sono stati concepiti dal regista, nonché attore nell’occasione (nel ruolo di Roberto), Dino Correale e presentati da Eleonora Reale. A salire sul palco sono stati Roberto Parlato (Sciurillo), Maria Pelliccia (Carolina), Antonietta Bosti (Teresina), Gennaro Polisano (Biasiello), Angela Carpasio (Rosanna), Vittorio De Masi (Ginotto), Cristina Merseglia (Rituccia), Cristina Reale (La proprietaria), A. Maria Laviano (La contessa), Nando Prisco (Nanduccio), Paki Conte (Nicolino), Serena Palmiero (Serenella), Rosa Piscopo (Rusella) e Francesca Oliva (Maritella). Con la partecipazione d’eccezione del parroco Padre Antonio Palazzo.
Numerosissimi i sorrisi regalati alla platea, fortemente coinvolta sin dal primo minuto in scena. Il forte accostamento tra arte e lingua napoletana, ha fatto sì, quasi magicamente, fosse reso un omaggio alla scuola del teatro di De Filippo. I battibecchi tra “Sciurillo” e “Carolina” son, così, divenuti momenti dal profondo spirito teatrale. Altro tema affrontato (tra i diversi che meriterebbero attenzione) è stato quello della famiglia e di due genitori che, nonostante la povertà, viziano (ed è dir poco) la piccola, appena 33enne, Teresina, costantemente intenta a mangiare un panino infinito ed in cerca di un amore irraggiungibile, alla luce degli oltre trenta aspiranti partners entrati e rovinosamente usciti dalla sua vita. Nel caso di Carolina, i simili si accostano perchéil fidanzato dell’occasione è niente poco di meno che Biasiello, sventurato protagonista di scontri con Sciurillo finiti, e non è un eufemismo, all’ospedale. Diverso il discorso per la sorella, la quale trova l’amore in Roberto, uomo ricco e dal forte fascino, che diventa subito oggetto di “studi” decisamente materialistici da parte di Sciurillo e moglie.
“Questa rappresentazione teatrale va a ritrarre quella forte differenza sociale, purtroppo sempre più attuale, tra ricco e povero. Abbiamo voluto proporre uno spettacolo che presentasse, in modo ironico ed a larghi tratti paradossale, il contrasto creatosi all’interno delle nostra realtà – dice il regista Dino Correale -. In questo modo abbiamo lanciato un messaggio chiaro di negazione all’emarginazione sociale, poiché, di fronte alla vita, con c’è distanza né di vario che tenga”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Teatro (alla deriva) al Giardino “Francesca Da Rimini – Un disastro comico” al Giardino dell’Orco

Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, si tiene il secondo appuntamento della XIV edizione di una rassegna che continua a regalare al pubblico uno scenario suggestivo e distante dal caos della città ma totalmente nuovo. L’iniziativa, ...continua
Al via i saggi del Laboratorio del Teatro Ridotto diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella

Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno ...continua
Mare Nostrum: Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders”

Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders” Domenica 29 lo spettacolo family “Body Moods Kids” di Borderlinedanza Arte e partecipazione per raccontare l’identità, ...continua
Tatro Augusteo - La stagione treatrale 2025 - 2026 - Un posto alle Emozioni

Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale annunciano la nuova stagione 2025//26 del teatro Augusteo: “Un cartellone che promette emozioni forti con un ricco programma di spettacoli coinvolgenti. Abbiamo scelto Napoli che ...continua
Teatro (alla deriva) al Giardino Giardino dell’Orco dal 6 al 27 Luglio 2025

La rassegna Teatro (alla deriva) al Giardino , giunge alla sua XIV edizione, cambia pelle, si sposta di qualche metro, ma prosegue il suo viaggio Quattro spettacoli in scena il6, 13, 20 e 27 luglio , con inizio alle ore 19.00, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences