Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Torna Lo Schiaccianoci a Torino

(30/11/2022)

Lo schiaccianoci Teatro spettacolo danza

La Compagnia EgriBiancoDanza ritorna in un tour invernale in Italia con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI con un ricco cartellone di appuntamenti sul territorio nazionale partendo dal Teatro Monterosa di Torino il 3 dicembre 2022 e con termine il 5 marzo 2023 a Pergine Valsugana.

LO SCHIACCIANOCI è una famosissima favola per bambini scritta da Ernest T.A. Hoffmann. Da questo capolavoro letterario fu creato nel lontano 1861 l’omonimo balletto che, insieme con le altre due pièce frutto dell’estro del grande compositore Cajkovskij, rappresenta uno dei traguardi più alti del balletto classico. LO SCHIACCIANOCI, diversamente dalle altre due pièce, rappresenta la società borghese di fine Ottocento. Partendo da questo tema il coreografo Raphael Bianco fornisce una rivisitazione contemporanea proponendo un’esplorazione di diversi mondi onirici nei quali

prendono forma e sostanza sogni evanescenti, giochi estrosi e fantasie oniriche, frutto di giovani menti. Lo Schiaccianoci è un giocattolo, un valoroso soldatino che ci conduce verso un mondo di zucchero filato, di colorati bon bon e profumate caramelle, pervaso da percezioni provenienti dalla realtà dove però aleggiano e si nascondono paure e tormenti inconsci.

"LO SCHIACCIANOCI" apparentemente è il balletto meno drammatico della trilogia di Ciajkovskij, in realtà è un percorso di crescita, di scelte e di distacco dal mondo dell’infanzia. Le inquietudini della giovane Clara sono le inquietudini di bambini che si affacciano alla vita adulta, distaccandosi dal loro mondo fantastico, dalla protezione dei propri feticci. In questa versione, liberamente ispirata all’omonimo balletto, La Fata Confetto sarà il personaggio guida che conduce Clara e gli spettatori fra dolci e doni misteriosi, in una progressiva maturazione attraverso la scelta di sorprese non sempre felici ma utili, e dove i topi rappresentano l’anima nera, i fantasmi e le inquietudini di una giovane fanciulla ignara ancora di sé. Sulle note della straordinaria partitura di Ciajkovskij, Raphael Bianco ha immaginato un nuovo percorso per Clara, saldamente legato, a livello coreografico, alle radici classico - accademiche pur essendo un balletto dall’impianto contemporaneo, sfrondando la narrazione da tutti o quasi gli episodi del primo atto. Al centro dell’azione la notte di Natale, la magia, i sogni e il senso di smarrimento di Clara in un labirinto speculare fra mondo onirico e realtà, in un caleidoscopico ed elettrizzante gioco di scelte per trovare la strada giusta e riscoprirsi adulta. Un balletto dedicato ai bambini dei quali non sempre cogliamo l’enigmatico groviglio di emozioni, incertezze e sentimenti.

Di seguito tutte le date in Italia e info spettacolo:
3 e 4 dicembre 2022
Torino (Piemonte) - Teatro Monterosa

11 dicembre 2022
Canino (Lazio) - Teatro Comunale di Canino

13 dicembre 2022
Tuscania (Lazio) - Teatro Rivellino

18 e 19 dicembre 2022
Trieste (Friuli Venezia Giulia) - Teatro Bobbio

22 e 23 gennaio 2023
Meano (Trentino Alto Adige)

12 febbraio 2023
Tesero (Trentino Alto Adige)

5 marzo 2023
Pergine Valsugana (Trentino Alto Adige) - Teatro Comunale di Pergine






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Che Comico: il cartellone della stagione 2023 - 2024

Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice Attiva la campagna abbonamenti ...continua
Dio salvi la sacrestia - Al Teatro Ricciardi di Capua (CE) 29/09/2023 ore 20:30

Il 29 Settembre alle ore 20:30, andrà in scena al Teatro Ricciardi di Capua (CE) la commedia comico/brillante “Dio salvi la sacrestia!”, scritta da Gianpaolo Gentile e Raffaele Vitale per la regia di Generoso Ronga. Nel cast oltre ...continua
Napoli: a teatro si va con Polibus - Torna la navetta gratuita per il NEST e il TAN

Napoli, 11 settembre 2023 - Dopo il successo delle scorse stagioni, riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri convenzionati della città. Un progetto che mira ...continua
Lo spettacolo EXAUDI riempie di luci e suoni i Bipiani di Ponticelli

Giovedì 14 settembre 2023 alle ore 21.00, in prima nazionale, e in replica venerdì 15 settembre ore 21, lo spettacolo EXAUDI riempie di luci e suoni i Bipiani di Ponticelli nella periferia est di Napoli. Il lavoro ha come protagonisti ...continua
Nola: al Teatro Umberto va in scena “L’Eccidio di Nola” a conclusione delle celebrazioni per l’80° Anniversario

 Nola - Al Teatro Umberto va in scena “L’Eccidio di Nola” a conclusione delle celebrazioni per l’80° Anniversario. Un Evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Nola, nella persona del Sindaco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences