Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro

Terza edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei”

Il Teatro Serra indice il bando nazionale della terza edizione del “Premio Serra - Campi Flegrei”

(11/01/2023)

Terza edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei”

Tre le sezioni in gara: Autrici/Autori, Attrici/Attori e, novità dell’edizione 2023, Registe/Registi. Le iscrizioni si chiuderanno il 9 marzo 2023. Per informazioni: teatroserra@gmail.com; 347.8051793

È aperto il bando nazionale della terza edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei” promosso dal Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316) fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro Palumbo. Tre le sezioni in gara: Autrici/Autori, Attrici/Attorie, novità dell'edizione 2023, Registe/Registi. Una Giuria Selettiva valuterà, rispettivamente, i tre migliori tra testi inediti, esecuzioni attoriali e progetti di regia e sceglierà i nove partecipanti alla finale di lunedì 2 ottobre 2023, nel corso della quale una Giuria Onoraria, composta da addetti ai lavori e personalità illustri, decreterà il vincitore di ciascuna di esse, che si aggiudicherà una somma in denaro pari a 400 euro. Sono ammessi a partecipare al Premio artisti, professionisti e non, senza limiti di età.

Gli Autori dovranno inviare un monologo inedito e di un massimo di 5 cartelle (5 pagine); gli Attori potranno partecipare con un monologo – tassativamente della durata massima compresa tra 4 e 7 minuti – di qualsiasi genere e natura, in lingua italiana o in dialetto, edito o inedito, di autore conosciuto o meno, che può essere tagliato, lavorato, stravolto. I Registi, infine, si cimenteranno con la scena 1, del III atto dell’“Amleto” di W. Shakespeare nella traduzione di Anna Laura Messeri, docente presso il Teatro Stabile di Genova. I candidati avranno il vincolo del testo – allegato al bando e che non potrà dunque, essere, variato – e un tempo massimo di 20 minuti per allestire la scena e 10 minuti per la mise en espace con i propri interpreti. Attori e Registi avranno diritto, tra aprile e maggio 2023, ad un’audizione presso la sede del Teatro Serra; i primi dovranno presentarsi con una copia cartacea del monologo, da lasciare agli atti. La partecipazione a più sezioni contemporaneamente, versando un’unica quota per le spese di segreteria, è ammessa nel solo caso in cui un candidato attore sia anche autore del testo in gara. In tutti gli altri casi, per ogni artista in gara è prevista una quota di iscrizione, per ciascuna sezione del concorso. È possibile richiedere informazioni e la scheda di partecipazione contattando la segreteria del Premio ai recapiti: teatroserra@gmail.com; 347.8051793.

La candidatura dovrà pervenire allo stesso indirizzo di posta elettronica entro e non oltre – pena l’esclusione dal concorso – giovedì 9 marzo 2023, con oggetto “Premio Serra – Campi Flegrei” e dovrà contenere: la scheda di partecipazione di ciascun candidato, firmata, un breve Curriculum artistico del candidato e la ricevuta del versamento delle spese di segreteria pari a 40 euro da effettuare tramite bonifico bancario all’ IBAN: IT89 J054 2403 4850 0000 1001 264 da intestare all’ “Associazione Teatro Serra – via Diocleziano 316, 80125 – Napoli” con causale “Spese di segreteria – PSCF” con nome e cognome






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Dalle pagine di Angelo Mascolo al teatro di Giulia Conte

Dal racconto dello scrittore stabiese, l’adattamento teatrale di CIVICO 46 sarà rappresentato nel cuore del centro storico di Castellammare di Stabia, proprio dove è ambientato sia il racconto che gli altri romanzi di Angelo ...continua
Al Teatro Bracco di Napoli “Delitto Imperfetto” con Claudio Insegno

Passione e violenza, gelosia, tradimento, amore, vendetta e intenti criminali nel noir comico...continua
Giovani talenti crescono

Ai nastri di partenza la XVI Edizione del Concorso “Giovani Talenti Dance Festival 2023...continua
Al Teatro Serra di Napoli, il diario emotivo della pandemia con “Calennario”

C’è una frattura nel nostro tempo. Un evento che ha tradito le più radicate certezze della nostra società evoluta, progredita, sviluppata, industrializzata, asettica, indifferente. È la recente pandemia, che ci ...continua
Sala Truffaut della Cittadella del Cinema salirà Carlo Buccirosso in “L'erba del vicino è sempre più verde!”

Con la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da uno dei volti più amati e apprezzati dello spettacolo italiano, cala il sipario sulla XIII Stagione Invernale di Prosa di Giffoni Teatro. Martedì 18 aprile alle 21 sul palco ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences