Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Teatro Oscar - "Diario di un poeta in prosa" Giulia Lazzarini legge Delio Tessa

(27/09/2024)

Teatro Oscar - "Diario di un poeta in prosa" Giulia Lazzarini legge Delio Tessa

Delio Tessa (1886-1939) uno dei più importanti poeti del ‘900 - secondo Raboni, Fortini, Mengaldo - è vissuto nell’intersezione di due mondi, quello – morente – ottocentesco, e quello – impetuoso e sinistro del ‘900 trionfante. Lui uomo malinconico e ipersensibile, viveva di ricordi ma nello stesso tempo pre-vedeva gli sconvolgimenti in arrivo: la meccanizzazione, l’alienazione, la distruzione di massa, il totalitarismo degli uomini e delle macchine. Nostalgia e angoscia. Rese ancor più lancinanti dal confronto ininterrotto che si operava in lui.
Giulia Lazzarini, dopo “Il suono e la Parola |Milano 1939 – Delio tessa“ torna a mettere il suo talento al servizio di Tessa reimmergendosi in quell’universo poetico, attraverso la lettura delle sue prose. Collaboratore de “L’Ambrosiano”, della Radio della Svizzera italiana e della stampa ticinese (là dove lui, antifascista, aveva trovato un rifugio) componeva dei “cammei” che andava pubblicando qua e là. Scrive Carlo Linati: “Ricordo che egli portava timidamente al giornale certi suoi articoletti buttati giù alla brava… e che eran pieni di un suo malinconico umorismo in punta di pennino, di una sensibilità come fatta d’aria e di nulla, ma saporiti, sconcertanti”.
A questi testi delicati, sfumati, tristi ma anche impietosi e visionari, Giulia Lazzarini, accompagnata dal suono così novecentesco di un sax, dà vita quali lievi tocchi di acquerello, attraverso la sua unica straordinaria espressività.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences