|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
Teatro Oscar - "Diario di un poeta in prosa" Giulia Lazzarini legge Delio Tessa(27/09/2024) Delio Tessa (1886-1939) uno dei più importanti poeti del ‘900 - secondo Raboni, Fortini, Mengaldo - è vissuto nell’intersezione di due mondi, quello – morente – ottocentesco, e quello – impetuoso e sinistro del ‘900 trionfante. Lui uomo malinconico e ipersensibile, viveva di ricordi ma nello stesso tempo pre-vedeva gli sconvolgimenti in arrivo: la meccanizzazione, l’alienazione, la distruzione di massa, il totalitarismo degli uomini e delle macchine. Nostalgia e angoscia. Rese ancor più lancinanti dal confronto ininterrotto che si operava in lui. |
Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |