Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Teatro Cilea - Noi restiamo qui, le istituzioni sostengano la speranza di Napoli

(26/04/2022)

Il vice presidente della Commissione cultura del Consiglio regionale: "Legalità e voglia di vivere in una città migliore anima l'entusiasmo dei giovani dell'Academy. Portare lo spettacolo in tutta l'area metropolitana".

Napoli, 26 apr - "Noi restiamo qui" è un musical che trasmette l'idea di una Napoli che vive ancora problemi annosi, ma che ha maturato una nuova consapevolezza, quella di giovani che, seppur provati e messi in difficoltà dalla delinquenza organizzata, si affacciano alla vita con la determinazione di chi vuole costruire un contesto sociale improntato alla legalità, libero dalla droga e sempre più lontano dai guasti della malavita. Le istituzioni devono sostenere e dare risalto alle iniziative come quella degli studenti della Cilea Academy, capaci di trasmettere, in maniera anche contagiosa, la voglia di una Napoli che continua a sperare e quella di giovani che vogliono costruire il proprio futuro nella città in cui sono nati." Così Francesco Iovino, Consigliere regionale ed esponente di Italia Viva. Iovino, che è anche vice presidente della Commissione cultura, sabato scorso ha partecipato ad una delle rappresentazioni del musical scritto dal direttore generale del teatro "Cilea", Mario Esposito, insieme a Carmine Basolillo, e ha premiato i giovani con una targa per sottolineare - ha dichiarato - "la vicinanza del Consiglio Regionale e della Commissione Cultura ad una produzione artistica che ha un alto valore sociale ed educativo e che andrebbe portato in tutta la realtà dell'area metropolitana."

“E' stato straordinario premiare questi ragazzi - ha aggiunto Iovino - che sono stati capaci di interpretare al meglio la voglia di riscatto che vivono i napoletani e la determinazione nel dire no alla malavita. Eppure - osserva il Consigliere regionale - le istituzioni dovrebbero fare di più per sostenere queste iniziative. Ho incontrato questi ragazzi per puro caso, quando alcuni giorni fa, mentre ero seduto in un bar nei pressi del Cilea, li ho notati mentre provavano per strada. C'era in loro qualcosa di vero, naturale, autentico e ciò che traspariva di più era l'entusiasmo nel rappresentare una Napoli che ha voglia di speranza, di rimboccarsi le maniche e di non cedere alla tentazione di scappare, di emigrare e di costruire il proprio futuro altrove.”

“Nei prossimi giorni - chiude Iovino - proporrò in Commissione cultura di immaginare iniziative che servano a dare risalto concretamente a "Noi restiamo qui", nella certezza che senza l'entusiasmo e la grande tensione ideale dei giovani poco è possibile a chi ancora crede in una Napoli migliore, a misura d'uomo e nella quale è bello vivere.”






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piccolo Bellini dall'1 al 6 aprile INCENDI progetto Primavere – secondo capitolo di Fabrizio Sinisi regia Mario Scandale

Luci Camilla Piccioni video Leo Merati assistente alla regia Marialice Tagliavini Produzione La Corte Ospitale, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con il sostegno di MiC e Regione Emilia-Romagna Il ...continua
Do Not Disturb - Il Teatro che irrope nella realta',  29 e 30 marzo

C’è un format teatrale che da anni sorprende e conquista il pubblico, capace di trasformare luoghi di passaggio in scenari di vita, di emozione e di conflitto. Ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli, Do Not Disturb ...continua
Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano in scena Peppe Iodice con ”Ho visto Maradona” dal 20 al 22 marzo, ore 20.45

Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con un nuovo e divertente spettacolo che vede protagonista uno dei comici più amati ...continua
Cava de’ Tirreni. I “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico.

  Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza ...continua
Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences