|
||
Vai all'indice Cultura / Teatro |
Supercinema. Riparte la stagione teatrale. Nasuto: Ripartiamo dopo la sofferenza(21/11/2021) Castellammare di Stabia: Al via il 28 novembre la stagione 2021-2022 del Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia con cinque appuntamenti di alto livello in grado di accontentare diverse tipologie di pubblico. ‘’Stiamo annunciando una rinascita vera è propria, non solo un cartellone teatrale’’ sono le parole del direttore artistico Luca Nasuto che , nel presentare al pubblico la stagione teatrale da lui diretta , ha ringraziato la famiglia Montillo . ‘’Un applauso va alla famiglia Montillo, a Natale Montillo, che ha avuto la forza e il coraggio di riaprire questo presidio di cultura. Castellammare e il suo teatro non potevano restare con le luci spente’’. Cinque gli spettacoli in cartellone che vedranno alternarsi fino al prossimo 12 marzo 2022 artisti di tutto rilievo. ‘’Ho fatto in modo di portare a Castellammare – prosegue il direttore artistico- nomi del panorama nazionale e internazionale. Nomi in esclusiva. Spettacoli che non troverete in altri teatri campani’’. Ed eccolo il programma della rassegna che vedrà il 28 Novembre ore 18:00 andare in scena Giulia e Paola Michelini con lo spettacolo ‘’ Alza la Voce’’; il 4 Dicembre ore 21:00 sarà la volta del premio oscar Nicola Piovani con le sue ‘’Note a margine su la musica è pericolosa’’; il 18 Dicembre alle ore 21:00 sarà la volta di Lina Sastri con ‘’Appunti di viaggio. Biografia in musica’’; il 12 Febbraio alle ore 21:00 toccherà a Ernesto Lama, Marina Bruno e Elisabetta D’Acunzo con lo spettacolo ‘’A Raffaele- Omaggio a Viviani’’; il 12 Marzo in scena andrà Marco Bocci con ‘’Lo zingaro. Non esiste curva dove non si possa sorpassare’’. ‘’Il teatro - sottolinea Nasuto- non è di nessuno ma appartiene a tutti. Con l’inaugurazione della nostra stagione teatrale si alza il sipario. Alle persone voglio dire venite a teatro, staccate i biglietti per il cinema, fate vivere la cultura, partecipate agli spettacoli , a tutti gli spettacoli che si fanno nei teatri di Castellammare, sostenete gli artisti che ci mettono la faccia. Il teatro e i grandi nome del teatro si fanno vivere cosi, non solo intitolando viali. E’ chiaro che la nostra stagione teatrale abbraccia un pubblico vasto. Un pubblico che avrà la possibilità di ascoltare il premio oscar Nicola Piovani. Mi piace sottolineare – prosegue Nasuto- che dopo Papa Giovanni Paolo II , Nicola Piovani è la seconda persona famosa che giunge a Castellammare’’. Della scommessa di Luca Nasuto e del suo cartellone teatrale compresa la scelta di inserire Piovani ne parla Ciro Petruccione ‘’Questo cartellone è un progetto ambizioso’’ .‘’La chiamata alle arti di Luca Nasuto – afferma Marina Bruno che, sarà una delle interpreti dell’omaggio a Raffaele Viviani (pianoforte ed elaborazioni musicali del maestro Giuseppe Di Capua )- è un invito a tutti. Castellammare potrebbe vivere di arte. Il mio omaggio a Viviani parte da lontano quando conobbi a 13 anni tra i banchi della scuola media Panzini, da allora è sempre stato presente nei miei repertori’’. |
ARTISTIC SCHOOL IAV CORSI E RICORSI “MAGMATICI” BY IN ARTE VESUVIO Alessandro Siani ospite a sorpresa alla serata dedicata a Luciano De Crescenzo al Palazzo Reale Summerfest WITHOUT COLOR Trilogia sull’abitare presso gli Scavi archeologici di Cuma - Pozzuoli il 29 luglio Il cartellone del Teatro Bracco all’insegna del ridere insieme Chopin a Benevento tra musica e danza |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |