Sant'Anastasia - Concorso nazionale teatrale assegnato il premio Franco AngrisanoAnna Charlotte Barbera incanta il pubblico(19/10/2018) Sant’Anastasia – Na – Un'impeccabile interpretazione, con tanto di colpo di pistola e tanti “nooo” del pubblico che forse immaginava il peggio, una presenza scenica superba, un'espressività coinvolgente, un finale a sorpresa che sfocia nel sorriso e nell'applauso della platea dell'Aula consiliare di Palazzo Siano.
E gli apprezzamenti pubblici degli esperti, del dott. Ermanno Corsi, dell'assessore Bruno Beneduce, dell'ospite d'onore Gea Martire, nota attrice teatrale e di Carmine Giordano, regista e direttore artistico della Rassegna Sant'Anastasia Arte e Spettacolo, nell'ambito della quale è inserito il Concorso del Premio Teatrale Nazionale "Franco Angrisano", stanno a sottolineare che la commissione giudicatrice ha fatto centro nel premiare l'attrice torinese Anna Charlotte Barbera.
Attrice, speaker e doppiatrice, Anna Charlotte Barbera, si laurea in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese, ma insegue il suo sogno e si diploma attrice alla Scuola del Teatro Stabile di Torino nel 2012. In teatro è diretta fra gli altri da Valter Malosti, Eleonora D’Urso, Mikolaj Bielskij, Maurizio Panici, Marco Lorenzi, Giuliano Scarpinato. Per il piccolo schermo collabora con Tiziana Aristarco e Alessandro Sampaoli. Nel 2016 vince i Diversity Media Awards con la web serie 10percento", di Badhole Video per la sezione Web-Miglior Produzione Video. Nel 2017 vince il concorso Actors&Poetry, sezione attori-doppiatori.
Il premio alla migliore interpretazione di un corto di teatro a livello nazionale ottenuto ieri per il concorso Franco Angrisano è un altro tassello per l'attrice, che ha rivelato di possedere molte qualità, necessarie per raggiungere vette sempre più alte.
L’articolazione del premio dedicata alle scolaresche, ai “Corti di Teatro” – monologhi per prova di attore – all'imprenditoria dello spettacolo, ad un attore della nuova generazione e ad una nota personalità dell'arte dello spettacolo, è una realtà ormai affermata.
Il Premio Nazionale Teatrale “Franco Angrisano” - sezione scolaresche – ha premiato, infatti, gli attori meritevoli di menzioni ed anche i migliori testi inediti prodotto dagli alunni delle scuole medie inferiori.
“La Rassegna ed il Premio Angrisano sono di un interesse nazionale, grazie a Carmine Giordano – dice il sindaco Lello Abete - e forma veri artisti, partendo dai ragazzi delle scuole avvicina molti al teatro e questo è un vanto per la nostra cittadina, per cui merita ampiamente la nostra attenzione e quella dell'intero paese”.

|
Al Parco Urbano di Villa Gabola tornano gli spettacoli teatrali: sabato 12 luglio Maria Bolignano sarà protagonista di "Gli uomini però sanno parcheggiare", mentre domenica 13 luglio spazio alla comicità ...
Continua con successo la XV edizione di “Teatrando al Quadriportico”, la rassegna di teatro amatoriale organizzata dall’Associazione Planum Montis, in collaborazione con la compagnia teatrale ’E Sceppacentrella, ...
Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, si tiene il secondo appuntamento della XIV edizione di una rassegna che continua a regalare al pubblico uno scenario suggestivo e distante dal caos della città ma totalmente nuovo. L’iniziativa, ...
Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno ...
Al Parco Archeologico sabato 28 la compagnia spagnola EnClaveDanza in “Open Borders”
Domenica 29 lo spettacolo family “Body Moods Kids” di Borderlinedanza
Arte e partecipazione per raccontare l’identità, ...
|