Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Salerno Danza Festival: giovedì 11 luglio Virgilio Sieni al Teatro Kamaraton di Camerota

(09/07/2024)

Salerno Danza Festival: giovedì 11 luglio Virgilio Sieni al Teatro Kamaraton di Camerota

L’edizione 2024, ideata dal CDTM – Circuito Campano della Danza, realizzata con il riconoscimento del MiC e il sostegno di Regione Campania, dopo il Parco Archeologico di Pontecagnano e il Giardino degli Ulivi di Ascea, si sposta al Teatro Kamaraton di Marina di Camerota.
Realizzato nel 1997 è unico nel suo genere: interamente costruito con fossili di selce, il teatro richiama nel nome il mito della ninfa Kamaraton, della quale si era innamorato Palinuro, nocchiere di Enea. Qui, giovedì 11 luglio, la rassegna ospita la Compagnia fiorentina Virgilio Sieni, maestro di gesti e di senso, con una nuova produzione, “Satiri”. In scena due danzatori, Jari Boldrini e Maurizio Giunti, accompagnati dalla musica di Johann Sebastian Bach eseguita dal vivo al violoncello da Naomi Berrill. Danze sulla soglia segnano lo spazio, forme di intesa e empatia che esplodono tra dionisiaco e apollineo.
Lo studio del movimento sottrae al quotidiano quelle posture che poi tornano sotto forma di un’altra lingua, non forma in movimento ma corpo che si confonde tra lontananza e vicinanza.
«Può darsi che siamo stati raggiunti dall’insegnamento del gesto che irrorandosi con lentezza nel corpo lo forgia senza mai appropriarsene. Questo porsi sulla soglia, che potrebbe sembrare anche un rimbalzo quale restituzione di una cosa solo poco tempo prima sconosciuta, penso si possa definire, o accostare, al senso del gesto poetico», spiega il coreografo Sieni nel raccontare questa nuova performance che segna lo spazio della materia inebriante per parlare con il corpo. Ancora una volta la danza si presta a laboratorio della vita, affronta azioni disperate, titaniche, si pone sulla soglia con atteggiamento vigile, mantico, divinatorio.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences