Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello XV Edizione 2 agosto 2018, ore 21, Piazzetta della Chiesa Nuova Martina Carpi e Vittorio Viviani in E la chiamano estate ( sapore di amare) liberamente ispirato a Campanile, Ionesco & c.(19/10/2018) 
Giovedì 2 agosto, alle 21,00, alla Piazzetta della Chiesa Nuova, per la prima volta a Positano un omaggio a due grandi autori del XX secolo: Achille Campanile e Eugene Ionesco, portati in scena da Martina Carpie Vittorio Viviani con lo spettacolo E la chiamano Estate, per la regia dello stesso Viviani. Due attori di razza chefaranno infatti rivivere il surreale e graffiante umorismo di Achille Campanile e dei grandi autori del teatro dell’assurdo. Allo spettacolo assisterà il figlio dell’autore, Gaetano Campanile.
“Amore di spiaggia, amore di passaggio, si dice. Un uomo e una donna anche per quest’anno provano a non cambiare, stessa spiaggia stesso mare. E il mare sembra dirgli ciao. Ciao, ciao. È la voce del loro cuore.
Una spiaggia, una rotonda sul mare, un disco che suona. L’uomo e la donna si inseguono in scene, quadri, situazioni ogni volta diversi e ogni volta uguali. Nell’impossibilità di amarsi, di incontrarsi, di capirsi.
Abbronzatissima, lei brama incontri notturni a due passi dal mare per una tintarella di luna. Lui tenta di legarla a un granello di sabbia, perché sfuggir non potrà… Provano a dirsi “guarda che luna…guarda che mare”, ma non sanno chi sono. L’impossibilità di comunicare.
E le canzoni allegre, il verde e blu del mare, i colori degli ombrelloni e dei cocktail, l’allegria delle infradito e degli zoccoli, dei vestiti di lino, le pinne, i fucili e gli occhiali sfumeranno.
Provano a dirsi “t’amo”, ma l’hanno scritto sulla sabbia.
E sulla spiaggia niente resterà. E questa la chiamano estate?
Settembre, poi, verrà. Ma senza sole…”
|
Tra bolle di sapone e mostri schiumosi si conclude al TK di Castellammare di Stabia la rassegna di teatro e cinema YOUNG rivolta a famiglie e scuole, ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Nell’appuntamento ...
Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera ...
Domenica 6 aprile dalle 19 al Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III a Cava de’ Tirreni, la compagnia Samarcanda Teatro da Battipaglia presenterà lo spettacolo Da giovedì a giovedì, ...
Continua l’impegno della Polizia di Stato di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani. Nasce così lo spettacolo teatrale "Truffe d'Argento", frutto della collaborazione tra il Centro Aps Esquilino ...
L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie
a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole
Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare di Stabia è dedicato alle famiglie. Domenica 30 ...
|