Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Poggiomarino, al via la rassegna "Teatro sotto le stelle" con gli attori di Gomorra la serie

(03/09/2020)

Prende il via "I racconti della villa". Degna prosecutio di Sharing art; i racconti della villa, suggella l'operato di questi mesi estivi e con lo stesso intento, ovvero quello di non far fermare l'arte, dà vita ad una rassegna teatrale.
Residenza artistica e rassegna teatrale, binomio imprescindibile per alimentare il teatro. Da un lato gli attori provano e condividono giornate, pensieri e idee e dall'altro mettono in scena.
Con obbligo di prenotazione e nel rispetto delle norme di sicurezza, oggi 3 settembre, inizia la rassegna di teatro sotto le stelle, "I racconti della Villa", organizzata dalla Klimax cultura e spettacolo e con la direzione artistica di Luciano Giugliano ( Michelangelo Levante in Gomorra 4). Protagonisti degli spettacoli, tutti gli attori di Gomorra la serie, che si esibiranno nello scenario della Masseria Boccapianola a Poggiomarino (Na), meglio conosciuta come "Villa Levante", così chiamata in Gomorra 4.

Questa sera saranno di scena Ciro Villani e Gianni Parisi in Da ponente a levante. Gianni Parisi è entrato nei cuori dei fan di Gomorra la serie per aver interpretato nell’ultima stagione il personaggio di Don Levante. Ma Gianni Parisi è un attore e regista di lunga data. La sua carriera ha avuto origine grazie al teatro, così torna alle sue origini e rende omaggio al personaggio che interpreta.

Domani 4 settembre è la volta di Sensibile di Luciano Giugliano. Uno spettacolo che mette in risalto la sua reale personalità, in contrasto con i personaggi interpretati in  Gomorra La serie, La squadra, squadra antimafia e tanti altri. "Sensibile" abbatte lo stereotipo dell'uomo macho che non deve mai mostrare il suo lato tenero.

Sabato 5 settembre invece sarà di scena lo spettacolo Giovanni Esposito in Il baciamano con Susy del Giudice e Giulio Cancelli,  un classico del teatro contemporaneo che ha avuto
 diversi adattamenti.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia celebra Raffaele Viviani tra teatro, cultura e tradizione

Vicinanza: "Questo ampio cartellone di eventi vuole essere un tributo alla sua arte e un’occasione per riscoprire le sue parole, il suo teatro e il suo sguardo sulla realtà" Castellammare di Stabia si prepara ...continua
Casa del Contemporaneo dà voce alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime di Mafia. Doppio appuntamento al TK di Castellammare di Stabia

  19 e 20 marzo per le scuole L’INGANNO monologo di Alessandro Gallo 21 marzo ore 20.30 L’AMORE STERMINATO di Martino Lo Cascio Settimana di impegno civile contro le Mafie al Teatro Karol di Castellammare di ...continua
Al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà” diretto da Stefano Ariota

Martedì 18 e mercoledì 19 al Teatro Sannazaro di Napoli va in scena “Verso la Libertà”, spettacolo liberamente ispirato al film del 1998 "Train de Vie – Un treno per vivere” di Radu ...continua
Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo Il gelo da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli

Produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini Orari spettacoli: feriali h. 21:00, 19 marzo h. 18:00, 22 marzo h. 19:30 e 21:00, 25 e 26 marzo h. 19:00 e 21:00, sabato h. 19:30, domenica 18:30 “Il Gelo” di ...continua
Grazie della squisita prova: il teatro che attraversa generazioni, uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi

Con il sostegno di Liberty Associazione coordinamento tecnico Antonio Rinaldi, organizzazione Roberta Gabriele, si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale Dal 14 al 16 marzo, Sala Assoli-Moscato ospita Grazie ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences