Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Teatro



Napoli-Nuovo Teatro Sanità, Domani comincia "Racconti d'inverno", con Cristina Donadio che legge il racconto di Valeria Parrella "Ma quale amore"

(19/10/2018)

Mercoledì 18 ottobre, alle ore 22.00, ha inizio Racconti d’inverno, progetto ideato da Carlo Caracciolo per rendere ancora più vivo a partecipativo lo spazio del Nuovo Teatro Sanità. L’idea è quella di unire il teatro alla letteratura, per recuperare alla modernità l’arte antica del racconto. Il progetto intende realizzare un’occasione di incontro tra scrittori e attori, ma soprattutto tra gli stessi e il pubblico, che verrà invitato ad ascoltare le storie sul palcoscenico, in compagnia di un thè ristoratore. A dare il via al ciclo di incontri teatrali, sarà l'attrice Cristina Donadio, che leggerà il racconto di Valeria Parrella Ma quale amore, accompagnata dal pianista Gregorio Calculli. Il costo del biglietto è di 8 euro, info e prenotazioni al 3396666426 oppure info@nuovoteatrosanita.it.

  Ma quale amore racconta la vicenda intima e umana di una scrittrice che parte per Buenos Aires per comporre un libro che le è stato commissionato in gran fretta da un editore esigente. Lei accetta il lavoro solo perché è l’unico modo che ha per fare un viaggio con Michele, l’uomo che ama ma che non la ama più. Nelle strade argentine si consumerà tra i due un definitivo distacco silenzioso. La donna vive con lucidità il dolore dell’indifferenza che Michele le dimostra. E anche le parole di Borges, che aleggiano nell’aria di

Buenos Aires, diventano feroci armi scagliate contro il suo amore. La scrittrice racconterà lo strazio della fine di un amore e lo farà per ogni donna, perché in fondo gli amori si assomigliano tutti. Tutti iniziano tra le rose, finiscono tra le lacrime e si raccontano agli amici con risate amare. Ma quale amore è la storia di uno spaesamento, di un senso di estraneità esistenziale, di un luogo, che non è Buenos Aires e neppure Napoli, ma in qualche modo le comprende entrambe, è il luogo dell’esperienza e della memoria.

«Siamo partiti chiedendo ad alcuni scrittori di donare, per una sola sera, al Nuovo Teatro Sanità, un racconto che avesse una spiccata vocazione all’oralità», spiega Caracciolo, che curerà anche le mise en espace dei testi. Ad accogliere le serate sarà il palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità, che per l’occasione diventerà spazio comune per ospitare pubblico, attori e scrittori, e vivere un’esperienza all’insegna della condivisione e dello scambio. Un modo nuovo per stare insieme, annullando qualsiasi tipo di diaframma tra chi racconta e chi ama ascoltare. L’appuntamento è fissato per il mercoledì, alle ore 22.00. Dopo cena, come al tempo dei racconti intorno al fuoco, ci si incontrerà per far rivivere la facoltà epica, l’arte antica del racconto, quella da cui è nato il teatro






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Al Nostos Teatro di Aversa in scena “La misura” del Collettivo Lunazione

Domenica 19 gennaio alle 19:00, il Nostos Teatro ospiterà lo spettacolo "La misura” del Collettivo Lunazione. Come si legge nella sinossi, lo spettacolo parte da una storia: «Nella primavera del 2018 i giornali ...continua
Grande entusiasmo per lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia al Teatro” In Arte Vesuvio”

Il Teatro In Arte Vesuvio, sito alla via Marino Turchi, 23 è orgoglioso di presentare lo spettacolo "Perle Rare" di Fabio Brescia, che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 20:30....continua
Omaggio a Enzo Moscato a un anno dalla scomparsa con la proiezione del docufilm “Dadapolis – Caleidoscopio napoletano”

Il 13 gennaio 2024 si è spento Enzo Moscato, indimenticato maestro del teatro contemporaneo, massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana post Eduardo De Filippo. A un anno dalla sua scomparsa, il Comune di Napoli ...continua
Teatro nel Garage: Agostino Chiummariello e Gianluca D’Agostino in L'Anniversario - Reloaded

Domenica 12 gennaio, alle ore 18, il Teatro nel Garage - con la direzione artistica di Salvatore Formisano - ospita lo spettacolo “L’Anniversario – Reloaded” di Gianluca D’Agostino con Agostino Chiummariello ...continua
"Non ti pago!" di Eduardo De Filippo in scena al Teatro Nuovo di Salerno: un classico imperdibile

Il celebre capolavoro di Eduardo De Filippo, "Non ti pago!", arriva al Teatro Nuovo di Salerno, portando in scena tutta la magia e il fascino del teatro napoletano. La commedia, scritta nel 1940, racconta le vicende di Ferdinando ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences